
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2023, prende il via la campagna 'Il valore del tempo', promossa da Sanofi con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di aiutare chi soffre di una malattia rara a riappropriarsi del tempo da dedicare alla propria vita.
Il tempo rappresenta un elemento prezioso per tutti, ma lo è ancora di più per gli oltre 2 milioni di italiani che convivono con una malattia rara. Queste patologie spesso richiedono tempi molto lunghi per la diagnosi e la gestione delle terapie, oltre che per la ricerca scientifica che conduce alla scoperta e alla disponibilità di nuove molecole.
Infatti, il tempo medio di attesa per una diagnosi di malattia rara è dai 4 ai 7 anni. Per le persone affette da una malattia rara il tempo trascorso nei Centri di cura è 5 volte maggiore rispetto ad altre persone, poiché sono costrette a vedere più specialisti, fare innumerevoli test diagnostici, e rischiando di rimanere, talvolta a lungo, senza una diagnosi. Quindi, ottenere una diagnosi precoce può essere determinante per l'avvio di una terapia adeguata, per la qualità di vita e, a volte, per la vita stessa dei pazienti.
La campagna si avvale di un video emozionale che racconta un valore unico, quello del tempo, attraverso un linguaggio semplice e immediato, e di una landing page dedicata (www.diamovalorealtempo.it) che presenta il manifesto della Giornata per Sanofi e il proprio impegno nell'ambito delle malattie rare.
“Per le persone che convivono con una malattia rara il tempo è fondamentale. Per questo, come Sanofi, ci impegniamo a trasformare il tempo in vita. Da oltre 40 anni la nostra ricerca per lo sviluppo di terapie e servizi si propone di permettere a chi vive con una malattia rara di vivere appieno ogni momento. Quest'anno, in occasione della Giornata Mondiale, diamo il nostro contributo all'importante attività di sensibilizzazione portata avanti da associazioni e istituzioni, attraverso una campagna che pone l'accento proprio sul valore del tempo, fattore determinante nel decorso di queste patologie e per la qualità della vita dei malati rari e delle loro famiglie. Continueremo a sostenere i pazienti e le Associazioni che li rappresentano mettendo al servizio le nostre competenze, le nostre attività e i nostri mezzi di comunicazione, per far sì che questo messaggio viva ben oltre la Giornata”. - Marcello Cattani, Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia e Malta
La Redazione
Source: Dire Agenzia Stampa