Amicomed: ottiene la certificazione MDR UE come dispositivo medico digitale per la gestione dell’ipertensione

Newel Health, azienda europea specializzata in tecnologie digitali per la salute, ha annunciato che Amicomed – la propria soluzione digitale per la gestione dell’ipertensione – ha ottenuto la certificazione CE come dispositivo medico di classe IIa secondo il Regolamento europeo MDR 2017/745. Questo traguardo rappresenta un passo decisivo verso l’adozione su larga scala di terapie digitali certificate, posizionando Amicomed tra le soluzioni più avanzate nella gestione dell’ipertensione a livello europeo. Progettata per supportare quotidianamente le persone nel monitoraggio della pressione arteriosa, Amicomed offre feedback personalizzati basati su dati reali, trasformando misurazioni strutturate in informazioni clinicamente rilevanti per utenti e professionisti sanitari. Il sistema include promemoria per i farmaci, raccomandazioni personalizzate su stile di vita e alimentazione e si integra perfettamente con l’ecosistema digitale, risultando compatibile con Apple Health, Google Fit e i principali misuratori Bluetooth. L’inserimento manuale dei dati è sempre possibile, garantendo accessibilità a un’ampia fascia di utenti.

Oltre a essere impiegata direttamente dai pazienti, Amicomed può essere integrata alle terapie antipertensive esistenti, migliorando l’aderenza terapeutica e fornendo dati longitudinali sul comportamento dell’utente. La piattaforma è già stata validata in progetti di sanità pubblica per il monitoraggio cardiovascolare e per la gestione delle cronicità, così come in iniziative assicurative e aziendali focalizzate sulla prevenzione. Secondo Ervin Ukaj, CEO di Newel Health, l’obiettivo di Amicomed è inserirsi con naturalezza nella quotidianità delle persone, offrendo un supporto costante nella gestione della pressione arteriosa. La recente certificazione MDR ne conferma l’affidabilità clinica e regolatoria, aprendo la strada a una distribuzione su scala europea, anche grazie a collaborazioni con partner pubblici e privati.Costruita su H.Core, la piattaforma tecnologica proprietaria di Newel, Amicomed sfrutta intelligenza artificiale, logiche cliniche e scienza comportamentale per offrire percorsi terapeutici personalizzati. H.Core abilita modelli predittivi che migliorano la segmentazione degli utenti, il loro coinvolgimento e l’efficacia degli interventi, garantendo al contempo scalabilità, aderenza agli standard internazionali e coerenza clinica.

Distribuita tramite molteplici canali – dal diretto al consumatore alle assicurazioni, dalle farmacie digitali ai programmi di sanità pubblica e corporate wellness – Amicomed è pronta a portare l’innovazione digitale al servizio della salute cardiovascolare in tutta Europa.

La redazione 

Source: NEWELHEALTH