I nostri servizi di consulenza
-
Sales Force Effectiveness (SFE): analisi, revisione ed applicazione strategica
L'efficacia e la produttività della Sales Force sono sia l'obiettivo che lo strumento principale nell'ambito della performance aziendale complessiva. Il miglioramento della SFE è il risultato quindi di un'attenta analisi e revisione sistematica delle 5 componenti fondamentali del processo di vendita: targeting, deployment, execution, engagement, enablement. La saturazione della domanda e la crescente competizione hanno inoltre ridotto considerevolmente la possibilità di aumentare le vendite attraverso la sola intensificazione dei KPI classici quali copertura/FTE, frequenza e media visite...
-
Sales Force Management: dimensione, struttura, attività e strumenti gestionali
La gestione della Sales Force (SF), nelle sue molteplici fasi, rappresenta ancora oggi la maggiore criticità che devono affrontare (quotidianamente) tutte le Aziende, siano esse in fase di start-up, di riorganizzazione, oppure semplicemente in normale operatività, magari alterata dal lancio di un nuovo brand/prodotto. L'esigenza poi, divenuta attualmente estrema, di ogni Azienda di contenere il budget dedicato alla propria SF ha reso ulteriormente critiche 3 fasi fondamentali: recruiting, compensation e retention. L'adozione di un valido sistema gestionale integrato (CRM/ETMS) è inoltre una risorsa...
-
Training: costo evitabile o investimento necessario? Benefici reali e misurabili?
Domande ovviamente retoriche, alle quali però moltissime Aziende, negli ultimi 15 anni, preferiscono sfuggire. Eppure, proprio il settore farmaceutico era stato il primo a comprendere, implementare e rivoluzionare il concetto di training come un vero strumento necessario alla performance di tutto il personale aziendale, dal Top management alla Field Force, nessuno escluso. Training on the job, individual coaching, dual visiting (affiancamento), train the trainer e numerosi programmi di formazione specifici come people management, negoziazione, comunicazione, PNL, sales&marketing strategy...
-
Recruiting: vantaggi e benefici nell'utilizzo di un servizio specializzato
La ricerca e selezione del personale è un altro processo generalmente "affannoso" per la maggior parte delle Aziende, siano esse multinazionali o PMI, soprattutto nel caso in cui intervenga anche il fattore di urgenza: ricoprire una posizione improvvisamente vacante oppure rispettare i tempi previsti per un nuovo inserimento, sono le situazioni più frequenti in cui il fattore tempo rischia di essere (erroneamente) il driver principale del processo di selezione. Il principale vantaggio quindi di esternalizzare, totalmente o parzialmente, tale processo, risiede proprio nella possibilità di coniugare velocità ed accuratezza...
News Aziende
-
Healthcare, rapporto SVB: le startup AI premiate dagli investitori
Nel 2024, negli USA, gli investimenti di venture capital nelle startup sanitarie che integrano l’intelligenza…
-
Lilly acquisisce terapia oncologica PI3Kα per 2,5 miliardi di dollari
All’inizio della giornata, Johnson & Johnson ha annunciato di aver concluso un accordo per l’acquisizione…
-
Biotech: Angelini Ventures guida finanziamento da 20 milioni su Neumirna
Neumirna Therapeutics, azienda danese specializzata in terapie basate sull’Rna per disturbi neurologici, ha chiuso…
-
WuXi AppTec: cede le operazioni di terapie cellulari e geniche in Usa e Regno Unito
WuXi AppTec, uno dei principali protagonisti nel settore dello sviluppo e produzione a contratto (CDMO), ha annunciato la vendita delle…
-
A2A finalizza l’acquisizione degli asset di distribuzione elettrica di Enel nelle province di Milano e Brescia
In seguito all’esecuzione del contratto di compravendita sottoscritto il 9 marzo scorso, A2A ha completato le attività relative…
-
Tracciatura farmaci, Farmindustria-Egualia: situazione surreale e grave
Le aziende farmaceutiche, già penalizzate da una Legge di Bilancio definita una “mazzata” per la loro…