I nostri servizi di consulenza
-
Sales Force Effectiveness (SFE): analisi, revisione ed applicazione strategica
L'efficacia e la produttività della Sales Force sono sia l'obiettivo che lo strumento principale nell'ambito della performance aziendale complessiva. Il miglioramento della SFE è il risultato quindi di un'attenta analisi e revisione sistematica delle 5 componenti fondamentali del processo di vendita: targeting, deployment, execution, engagement, enablement. La saturazione della domanda e la crescente competizione hanno inoltre ridotto considerevolmente la possibilità di aumentare le vendite attraverso la sola intensificazione dei KPI classici quali copertura/FTE, frequenza e media visite...
-
Sales Force Management: dimensione, struttura, attività e strumenti gestionali
La gestione della Sales Force (SF), nelle sue molteplici fasi, rappresenta ancora oggi la maggiore criticità che devono affrontare (quotidianamente) tutte le Aziende, siano esse in fase di start-up, di riorganizzazione, oppure semplicemente in normale operatività, magari alterata dal lancio di un nuovo brand/prodotto. L'esigenza poi, divenuta attualmente estrema, di ogni Azienda di contenere il budget dedicato alla propria SF ha reso ulteriormente critiche 3 fasi fondamentali: recruiting, compensation e retention. L'adozione di un valido sistema gestionale integrato (CRM/ETMS) è inoltre una risorsa...
-
Training: costo evitabile o investimento necessario? Benefici reali e misurabili?
Domande ovviamente retoriche, alle quali però moltissime Aziende, negli ultimi 15 anni, preferiscono sfuggire. Eppure, proprio il settore farmaceutico era stato il primo a comprendere, implementare e rivoluzionare il concetto di training come un vero strumento necessario alla performance di tutto il personale aziendale, dal Top management alla Field Force, nessuno escluso. Training on the job, individual coaching, dual visiting (affiancamento), train the trainer e numerosi programmi di formazione specifici come people management, negoziazione, comunicazione, PNL, sales&marketing strategy...
-
Recruiting: vantaggi e benefici nell'utilizzo di un servizio specializzato
La ricerca e selezione del personale è un altro processo generalmente "affannoso" per la maggior parte delle Aziende, siano esse multinazionali o PMI, soprattutto nel caso in cui intervenga anche il fattore di urgenza: ricoprire una posizione improvvisamente vacante oppure rispettare i tempi previsti per un nuovo inserimento, sono le situazioni più frequenti in cui il fattore tempo rischia di essere (erroneamente) il driver principale del processo di selezione. Il principale vantaggio quindi di esternalizzare, totalmente o parzialmente, tale processo, risiede proprio nella possibilità di coniugare velocità ed accuratezza...
News Aziende
-
Mc Stone Italia: "La vostra salute...La nostra migliore ricompensa"
In Mc Stone Italia impegniamo ogni giorno le nostre conoscenze e le risorse a livello globale per migliorare la salute e il benessere...
-
Janssen Italia lancia eSpriMiti, app per la comunicazione dei pazienti affetti da sclerosi multipla
Janssen, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, ha annunciato il lancio di eSpriMiti, applicazione...
-
Aperta nuova sede di AstraZeneca Italia nell’area MIND di Milano
AstraZeneca cambia sede e si trasferisce nella sua nuova sede realizzata nell’area dove ha avuto luogo l’Expo 2015 di Milano...
-
Premiati i vincitori del Fellowship 2021 promosse da Ibsa Foundation
Lo scorso 14 aprile presso l’Accademia Medica di Roma ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle Fellowship 2021...
-
Andrea Celli nominato nuovo Managing Director di Philips Italia
Royal Philips ha annunciato la nomina di Andrea Celli a Managing Director di Philips Italia, Israele e Grecia con decorrenza...
-
Partnership fra DoxaPharma e BB&C Group: nasce lo Strategic Hub for Human Intelligence
Far comprendere in modo efficace il mercato life science e le sue tendenze, e offrire azioni di marketing e...