Focus on
-
FIRMA si potenzia: ampliamento della Field Force e nuove sfide
FIRMA è una Azienda Farmaceutica nata a Firenze nel 1933, appartenente al Gruppo Menarini...
-
Cloeri: il gestionale per reti ISF che massimizza le performance
La digitalizzazione aziendale è alla base dell’industria 4.0 ed è senza ombra di dubbio uno dei principali obiettivi dell’economia corrente...
Informatori
-
Informazione scientifica del farmaco: dati IQVIA di gennaio 2023
La versione più recente del report “Monitoring the Impact of COVID 19 on the Pharmaceutical Market EU4 & UK”...
-
R.ita, la piattaforma italiana per la comunicazione in ambito scientifico
E’ già attivo sul web R.ita, portale ideato dalla società Trenta Science Communication srl dedicato alla pubblicazione...
-
Come sta evolvendo la medical information delle aziende farmaceutiche nell’era digital
In un articolo pubblicato da Aboutpharma nei giorni scorsi, Milena Sirtori, Delia Tocci, Francesca Rossano di Roche...
-
Le strategie che il marketing farmaceutico deve adottare per coinvolgere i professionisti della sanità
L’industria farmaceutica si trova di fronte alla rinnovata sfida che la vede impegnata nell’adattare le proprie strategie...
-
Come le riforme previste dal PNRR impatterà sul market access e sull’informazione scientifica
L’implementazione delle riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sta già oggi imponendo...
-
L’importanza della parità di genere nel settore farmaceutico: i dati di Farmindustria
Il 1 marzo 2023 ha avuto luogo a Roma il convegno dal titolo "Per una primavera demografica. Quali politiche per...
Pharma News
-
Aziende life science e necessità di nuovi modelli organizzativi: ricerca di KeyPartners
Sono molto interessanti i dati di una ricerca condotta di KeyPartners che ha coinvolto oltre 400 CEO e HR Partners
-
La Commissione Europea rimanda la presentazione della revisione della legislazione farmaceutica
La Commissione Europea ha comunicato che la presentazione della sua proposta di revisione della legislazione...
-
Sondaggio inglese evidenzia la necessità di modernizzare il foglietto illustrativo dei farmaci
Il Kent Surrey Sussex Academic Health Science Network (KSS AHSN), insieme al National Innovation Centre for Ageing...
-
La serata di premiazione a chiusura dei Life Science Excellence Awards 2022
Lo scorso 24 marzo si è svolta la serata di premiazione dei Life Science Excellence Awards 2022, il riconoscimento...
-
Il futuro del comparto degli integratori alimentari
Nei giorni scorsi si è tenuto il convegno dal titolo “Il settore degli integratori: rimodellare il futuro”, organizzato...
-
Proroga del periodo transitorio del MDR e del IVDR
Il 20 marzo 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2023/607...
Aziende
-
Novartis investe 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di Torre Annunziata
Novartis Italia ha annunciato che il piano di ampliamento del suo sito produttivo di Torre Annunziata ha ricevuto...
-
I numeri molto positivi dello stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno
Lo stabilimento Pfizer di Ascoli ha permesso alla regione Marche di aumentare la quota delle proprie esportazioni...
-
Polifarma amplia il portfolio in area gastro con Gelsectan grazie ad un accordo con Devintec Pharma
Polifarma Spa amplia il suo portfolio in area gastrointestinale, siglando un accordo di distribuzione di lungo periodo...
-
Le azioni proposte da Mckinsey per il new-business building
McKinsey, una delle più note multinazionali a livello globale, ha realizzato un’indagine che, tramite il coinvolgimento...
-
Ibsa Farmaceutici amplia l’impianto di Lodi e si prepara a 60 nuove assunzioni
Ibsa Farmaceutici, filiale italiana del gruppo farmaceutico svizzero Ibsa, ha avviato i lavori per l’ampliamento del suo polo...
-
Paginemediche consolida la sua offerta di servizi con l’acquisizione di AreaMedical24
Paginemediche, piattaforma di salute digitale e telemedicina avanzata che eroga programmi di prevenzione e...