Focus on
-
Farmindustria: 56 mld valore produzione 2024, export 54 mld
La crescita dell’export nel 2024 ha portato il valore della produzione dell’industria…
-
Stato di agitazione in Grünenthal: l’azienda annuncia la chiusura dell’attività di informazione scientifica
A seguito della comunicazione resa dall’azienda Grünenthal Italia alla RSU e alle OO.SS. territoriali…
Informatori
-
Informatori Scientifici del Farmaco: un convegno a Bologna
L’11 aprile, all’interno di Cosmofarma Exhibition a Bologna, si terrà il convegno “Informazione scientifica…
-
Marche: l’11 marzo il Consiglio Regionale vota sul Registro degli informatori
Il Consiglio regionale delle Marche è convocato per martedì 11 marzo alle ore 10, con un…
-
Quale sanatoria si applica agli ISF non laureati: quella del 1992 o del 2006?
La professione dell’Informatore Scientifico del Farmaco (ISF) è una delle più regolamentate…
-
Registro regionale degli Informatori Scientifici: passa la proposta di legge di Gianluca Pasqui
La proposta di legge n. 228, presentata dal Vice presidente del Consiglio regionale delle Marche Gianluca Pasqui…
-
Bristol-Myers Squibb annuncia 47 licenziamenti, inclusi ISF
In una comunicazione indirizzata ai sindacati tramite Unindustria, Bristol-Myers Squibb Srl (BMS) ha premesso che le severe restrizioni in ambito di politica sanitaria e accesso all’innovazione...
-
Homnya e SICS annunciano la fusione: nasce la principale Health Data Marketing & Media Company
Homnya e SICS (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) hanno annunciato ufficialmente la loro fusione, dando…
Pharma News
-
Ricerca clinica: in Italia solo il 17% delle sperimentazioni è no profit
In Italia, la ricerca clinica indipendente continua a incontrare difficoltà, nonostante alcuni segnali…
-
Lipoproteina (a): il fattore genetico nascosto che svela il vero rischio cardiovascolare
Il 24 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Lp(a), esperti e ricercatori…
-
SIF e Fondazione Cannavò: nuovo accordo per il potenziamento delle competenze dei farmacisti
La formazione e l’aggiornamento professionale rappresentano elementi essenziali per il…
-
Morbillo, record di casi in Europa: 127.350 nel 2024, mai così tanti in 25 anni
Nel 2024 sono stati segnalati 127.350 casi di morbillo in Europa, il doppio rispetto al 2023…
-
Gravidanza e maternità: la telemedicina di Elty corre in aiuto
La gravidanza e la maternità rappresentano momenti di grande trasformazione, influenzando sia la…
-
Farmaci: UE promuove produzione strategica
La Commissione Europea introduce il Critical Medicines Act, una legge pensata per incentivare…
Aziende
-
Novo Nordisk: acquista un nuovo farmaco contro l’obesità per 2 miliardi
Novo Nordisk, la seconda società europea per capitalizzazione, ha siglato un…
-
Johnson & Johnson investe $55 mld negli Stati Uniti: la risposta alle politiche commerciali di Trump
Le minacce di tariffe sulle importazioni farmaceutiche da parte dell’…
-
Roche e Zealand Pharma: accordo per sviluppo terapia anti-obesità
Roche e Zealand Pharma hanno siglato un accordo di partnership per lo sviluppo…
-
Novartis: Giovanni Caforio nuovo presidente CDA
Gli azionisti del gruppo farmaceutico svizzero Novartis, riuniti nell’ultima…
-
Gilead: parte l’edizione 2025 dei Bandi dedicati alla ricerca scientifica italiana e alle Associazioni di pazienti
Al via l’edizione 2025 del Fellowship Program e del Community Award Program, i due bandi con cui Gilead…
-
Farmaceutica: Eli Lilly investirà 27 mld dollari per 4 nuovi stabilimenti in Usa
Eli Lilly ha annunciato un investimento di 27 miliardi di dollari per la costruzione di quattro…