Dall'Italia
-
Aziende life science e necessità di nuovi modelli organizzativi: ricerca di KeyPartners
Sono molto interessanti i dati di una ricerca condotta di KeyPartners che ha coinvolto oltre 400 CEO e HR Partners
-
La serata di premiazione a chiusura dei Life Science Excellence Awards 2022
Lo scorso 24 marzo si è svolta la serata di premiazione dei Life Science Excellence Awards 2022, il riconoscimento...
-
Il futuro del comparto degli integratori alimentari
Nei giorni scorsi si è tenuto il convegno dal titolo “Il settore degli integratori: rimodellare il futuro”, organizzato...
-
Le prospettive della ricerca clinica italiana presentate durante il Forum Incyte
La ricerca a livello nazionale è stata al centro del “Forum Incyte sulla ricerca clinica in Italia. Promuovere la leadership...
-
Pubblicato in GU il decreto sulla pubblicità senza autorizzazione per i dispositivi medico-diagnostici
Il decreto 26 gennaio 2023 che individua le fattispecie di pubblicità di dispositivi medico-diagnostici in vitro che...
-
Giornata Mondiale NIDCAP, approccio teso a migliorare la cura dei neonati ricoverati in TIN
Oggi 20 Marzo si celebra la Giornata Mondiale NIDCAP (Newborn Individualized Developmental Care and...
Dal mondo
-
La Commissione Europea rimanda la presentazione della revisione della legislazione farmaceutica
La Commissione Europea ha comunicato che la presentazione della sua proposta di revisione della legislazione...
-
Sondaggio inglese evidenzia la necessità di modernizzare il foglietto illustrativo dei farmaci
Il Kent Surrey Sussex Academic Health Science Network (KSS AHSN), insieme al National Innovation Centre for Ageing...
-
Proroga del periodo transitorio del MDR e del IVDR
Il 20 marzo 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2023/607...
-
Appello di Efpia alla Commissione Ue per valutare preventivamente la nuova legislazione farmaceutica
Appello di EFPIA con il quale l’associazione di rappresentanza delle aziende farmaceutiche europee richiede alla...
-
Aspettativa di vita alla nascita: in UE ulteriore calo rispetto al 2021, mentre migliora il dato italiano
Eurostat ha reso disponibili i dati aggiornati relativi all'aspettativa di vita alla nascita in Europa. Le cifre pubblicate...
-
Pfizer acquisisce la biotech Seagen per 43 milioni di dollari e si rilancia nell’oncologia
Alla fine i rumors di mercato si sono concretizzati: Pfizer ha acquisito la biotech americana Seagen con un esborso...