Accordo Angelini Pharma-Cureverse per terapia innovativa cervello

Angelini Pharma, parte di Angelini Industries, e Cureverse Inc. hanno annunciato un accordo di opzione esclusiva globale per lo sviluppo e la commercializzazione della sostanza innovativa CV-01 per la salute del cervello. Angelini Pharma si occuperà dello sviluppo di CV-01 e, al termine di un periodo iniziale, avrà il diritto di ottenere una licenza esclusiva per lo sviluppo e la commercializzazione del composto a livello mondiale, con l’eccezione di Corea del Sud, Cina, Hong Kong, Macao e Taiwan. CV-01 è una nuova sostanza che attiva le vie protettive regolate dal fattore nucleare eritroide 2-correlato (Nrf2) e ha un forte potenziale come farmaco con proprietà modificanti la malattia per una serie di disturbi cerebrali, tra cui l’epilessia. Attualmente, è in fase di sperimentazione clinica di fase 1 nella Corea del Sud, e Cureverse la sta sviluppando per il trattamento dell’Alzheimer.

Cureverse riceverà un pagamento anticipato non dichiarato e avrà diritto a futuri pagamenti legati al raggiungimento di milestone fino a 360 milioni di dollari, oltre a royalty progressive sulle vendite nette successive all’approvazione. Jacopo Andreose, CEO di Angelini Pharma, ha affermato che la collaborazione strategica con Cureverse rafforza la posizione dell’azienda come leader emergente nella salute del cervello. Ha sottolineato l’importanza di nuove soluzioni terapeutiche per condizioni neurologiche come l’epilessia, che resta una delle principali cause di malattia nel mondo. Nonostante i progressi degli ultimi anni, molte persone con epilessia non riescono ancora a controllare le crisi nonostante trattamenti combinati con diversi farmaci anti-epilettici. Lo sviluppo di CV-01 e di altri composti mira a offrire nuove soluzioni terapeutiche per i pazienti con patologie cerebrali in tutto il mondo.

Sung Jin Cho, CEO di Cureverse, ha evidenziato il potenziale rivoluzionario del CV-01 nel campo della salute del cervello, dal trattamento dell’epilessia fino al morbo di Alzheimer e di Parkinson. Ha inoltre espresso soddisfazione per la collaborazione con Angelini Pharma, lodando la loro esperienza terapeutica e il loro impegno per la salute del cervello, che si allinea perfettamente con la visione di Cureverse. Insieme, le due aziende puntano a sviluppare trattamenti innovativi che possano trasformare la vita dei pazienti affetti da patologie neurologiche, aprendo nuove prospettive per la cura e il miglioramento della qualità della vita.

La Redazione 

Source: SANITÀ33