
Interessante intervista di Elisa Serafini di Forbes Italia a Roberto Matarazzo, Eugenio Claudio Rossano e Pietro Gianniti, il trio che sta facendo diventare la loro impresa, Agaton, una delle protagoniste assolute del mercato nutraceutico italiano.
In un contesto di mercato degli integratori dove la crescita del fatturato, la cui dimensione in Europa è pari a 13 miliardi di euro e in Italia di 4 miliardi, è mediamente dell’8%, Agaton registra una crescita annua di oltre il 30%. In base a questo ritmo di crescita, la società prevede di raddoppiare il fatturato nel corso del triennio 2022-2025, arrivando a 15 milioni di euro, e di conseguenza di raddoppiare anche i volumi, passando dalle attuali 500mila confezioni annue vendute ad almeno un milione.
Oggi Agaton si avvale della collaborazione di 80 informatori, registra un turnover estremamente basso e ha immesso sul mercato prodotti che hanno scalato le classifiche di vendita nei loro settori di mercato, mantenendo un elevato rigore scientifico che è da sempre alla base delle linee di prodotti della società. Inoltre, i tre soci puntano a coprire l’intero territorio nazionale (oggi Agaton è presente in sole dieci regioni), attraverso l'assunzione di altri 80 informatori scientifici e di altri quattro o cinque area manager, e a far espandere Agaton oltre i confini nazionali.
I risultati raggiunti fino ad oggi sono stati il frutto della coerenza nel perseguire una delle idee ispiratrici di Agaton: la prevenzione. Proprio partendo da tale presupposto, la società ha pubblicato 24 studi clinici sui prodotti in ambito nutraceutico.
Noi trattiamo il nutraceutico con la stessa dignità scientifica che viene solitamente dedicata ai prodotti squisitamente farmaceutici.
Per Agaton è poi importante considerare un giusto equilibrio tra farmaceutica e nutraceutica, mantenendo la massima correttezza scientifica nella comunicazione. Un’importanza simile a quella attribuita alla ricerca, cui Agaton dedica circa il 10% del fatturato.
Per leggere l'intera intervista clicca su questo link: https://forbes.it/2022/07/27/prevenire-e-meglio-che-curare-l-approccio-di-agaton-alla-nutraceutica/
Dino Biselli
Source: Forbes Italia