Annunciato investimento di MSD per la produzione di farmaci oncologici in Italia

Nei giorni scorsi, in occasione di una conferenza stampa presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla quale hanno partecipato fra gli altri il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro della Salute, Orazio Schillaci, Msd ha annunciato un investimento decennale di 200 milioni di dollari in Italia per la produzione di farmaci oncologici.

Un investimento notevole reso possibile partnership siglata da Msd con Bsp Pharmaceuticals Spa. Quest’ultima è una delle più importanti Contract development and manufacturing organizations (Cdmo) al mondo specializzata proprio nella produzione di farmaci antitumorali e di prodotti oncologici di derivazione biotecnologica.

L'investimento in Italia di 200 mln di dollari in dieci annunciato oggi da Msd è importante per l'azienda. Ma è anche un grande esempio di come industria e istituzioni possano lavorare insieme per un risultato che non è solo in Italia per l'Italia, ma in Italia per il mondo". - Rob Davis,  chairman & Ceo di Merck & Co.

L'accordo genererà un significativo valore aggiunto attraverso l'occupazione di circa 100 dipendenti da parte di Bsp e un valore di circa 5 milioni di euro annui in attività satellite, sfruttando la fornitura di materiali da parte di aziende presenti nel Paese.

Presenti all'annuncio anche il Chargé d'affaires ad interim, U.S. Embassy, Shawn Crowley, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il chairman & Ceo di Merck & Co., Rob Davis, la presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, Nicoletta Luppi, e il presidente e Ceo di Bsp Pharmaceuticals Spa, Aldo Braca.

Msd, presente in Italia dal 1956 crede fortemente nella creazione di valore che il mondo delle Life sciences, insieme al sistema Paese, sono in grado di generare e per questa ragione investe ogni anno risorse significative in ricerca diretta e commissionata, produzione, trasferimento di know-how e partnership di valore al fianco delle aziende farmaceutiche italiane. L'orientamento all'innovazione, da affrontare con coraggio e immaginazione, deve essere perseguito anche all'interno del modello di business grazie a collaborazioni importanti, come quelle che stiamo annunciando oggi, guidati dall'obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone in Italia e nel mondo. - Nicoletta Luppi, Amministratore Delegato MSD Italia

 

La Redazione

Source: PharmaKronos