Argenx sbarca in Italia e inaugura il suo ufficio a Milano

Argenx, azienda farmaceutica belga impegnata a migliorare la vita delle persone affette da gravi malattie autoimmuni, entra nel mercato italiano con l’apertura della sua nuova sede a Milano. Fondata nel 2008 e con un forte focus in ricerca e sviluppo (R&S), area nella quale ha investito 663 milioni di dollari nel solo 2022, argenx si sta espandendo a livello globale, passando dai 300 dipendenti del 2020 ai 1300 attuali.

Argenx ha implementato un suo modello unico di innovazione: l’Immunology Innovation Program (IIP). Attraverso di esso, l’azienda fa leva su una profonda esperienza nel campo dell'ingegneria degli anticorpi, collaborando con autorevoli ricercatori accademici. L’obiettivo è tradurre le scoperte in campo immunologico in un portfolio di farmaci innovativi di prim’ordine a base di anticorpi. In relazione a tale strategia, argenx dispone di diverse piattaforme e tecnologie e può contare su differenti partnership con altre aziende biotecnologiche focalizzate sugli anticorpi.

Ad oggi, l’azienda ha dato avvio a numerose collaborazioni per tradurre le competenze scientifiche in potenziali opzioni terapeutiche a base di anticorpi, alcune delle quali già approvate mentre altre sono in fase di sviluppo, per i pazienti affetti da malattie rare autoimmuni.

“Con l'apertura del primo ufficio in Italia a Milano, argenx segna un altro passo avanti nello straordinario percorso di crescita ed espansione internazionale, portando il nostro modello di innovazione e co-creazione a pazienti, ricercatori e medici italiani. Un traguardo reso possibile grazie all'impegno dei nostri ricercatori che ogni giorno lavorano con passione per tradurre le scoperte dell'immunologia e dell'ingegneria degli anticorpi in nuovi trattamenti che possano trasformare la vita delle persone affette da gravi malattie autoimmuni”. -  Silvia Chiroli, General Manager di argenx in Italia.

 

La Redazione

Source: Pharmastar