
Prosegue la battaglia legale tra la svizzera Sandoz e la statunitense Amgen in merito alla commercializzazione negli Stati Uniti di Erelzi* (etanercept), biosimilare prodotto dalla società elvetica dell’originario Enbrel*, impiegato nel trattamento di diverse patologie infiammatorie. Il gruppo con sede a Basilea ha avviato un’azione legale contro la concorrente presso un tribunale distrettuale della Virginia, accusando Amgen di aver consolidato in modo illecito la propria posizione dominante nel mercato americano.
Secondo Sandoz, in passato divisione del gruppo Novartis, Amgen avrebbe ostacolato l’ingresso della concorrenza nel settore dei biosimilari di etanercept attraverso l’acquisizione e l’impiego illegittimo di determinati diritti brevettuali. L’azienda svizzera ha pertanto chiesto al giudice di emettere un’ingiunzione che vieti ad Amgen l’uso di tali diritti, oltre a un risarcimento economico per i danni subiti.
Enbrel, approvato dalla FDA nel 1998, ha generato un fatturato di 3,3 miliardi di dollari negli Stati Uniti solo lo scorso anno. Sandoz ha ottenuto l’approvazione dell’ente regolatorio statunitense per Erelzi nel 2016, anno in cui il farmaco è stato lanciato sul mercato europeo. Lo scontro legale tra le due aziende è in corso ormai da diversi anni nei tribunali USA.
La Redazione
Source: ADNKRONOS