Dr. Schär chiude il 2024 con un fatturato in crescita del 11%

Dr. Schär, azienda altoatesina leader nel settore del senza glutine e dell’alimentazione specifica, ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato globale di 624 milioni di euro, registrando una crescita del 11% rispetto all’anno precedente. L’andamento positivo ha interessato tutte le aree geografiche, con circa il 70% dei ricavi generati dalle filiali estere. I risultati migliori sono stati ottenuti in Italia – dove si trovano l’headquarters, tre stabilimenti (Postal e Laives in provincia di Bolzano, Borgo Valsugana in Trentino) e il Dr. Schär R&D Centre di Trieste – così come in Germania e negli Stati Uniti. La chiusura dell’esercizio conferma la solidità finanziaria dell’azienda e rafforza la sua leadership, sostenuta da un investimento di 45 milioni di euro in innovazione ed espansione. La crescita a doppia cifra è stata trainata dal brand Schär e supportata da una strategia focalizzata sull’internazionalizzazione e sul potenziamento delle produzioni locali.

Questi risultati ci rendono orgogliosi e sottolineano la validità del nostro modello di business, mettendo in luce l'eccellente potenziale di crescita della nostra azienda. Nel corso dell’anno abbiamo rafforzato la nostra presenza globale attraverso operazioni strategiche mirate, come la finalizzazione dell’acquisizione del business senza glutine di Hero nei Paesi nordici, grazie alla quale abbiamo rafforzato la nostra presenza e guadagnato quote di mercato nell’aerea. Da segnalare anche l'espansione delle nostre capacità produttive in un mercato chiave come la Spagna e il consolidamento e l’allargamento della sede statunitense di Swedesboro.” – ha dichiarato Hannes Berger, CEO di Dr. Schär.

Il 2024 è stato anche un anno di importanti innovazioni, segnato dal lancio del marchio Mikara e di Mikara Shake, una soluzione nutrizionale sviluppata per supportare la gestione dietetica dei pazienti con artrite reumatoide. Questo traguardo rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del portfolio dell’azienda, aprendo nuove prospettive di crescita nel mercato della nutrizione specifica.

Parallelamente ai risultati di business, Dr. Schär ha compiuto importanti progressi in ambito sostenibilità. Nel corso dell’anno verrà pubblicato il secondo Report di Sostenibilità, redatto secondo gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), per documentare i progressi compiuti nel biennio 2023-2024. Tra gli obiettivi raggiunti spiccano l’evoluzione del packaging, con il 70% del portfolio prodotti ora in confezioni riciclabili, e la riduzione del 15% del consumo di plastica negli imballaggi dei prodotti Schär.

"In un mercato in continua evoluzione, la nostra priorità è consolidare il nostro core brand, rafforzando la nostra posizione nei mercati attuali ed espandendoci verso nuove aree strategicheconclude Berger – Puntiamo ad una crescita dinamica attraverso investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Il nostro obiettivo è offrire ai consumatori soluzioni nutrizionali sempre più avanzate, ampliando la nostra presenza globale e preservando gli elevati standard di eccellenza che ci distinguono dagli altri attori del mercato."

La Redazione 

 

Source: DR.SCHÄR