
Merck (MSD al di fuori del Nord America) si rafforza nell’area oncologica attraverso l’acquisizione di VelosBio, società biofarmaceutica impegnata nello sviluppo di terapie antitumorali di prima classe mirate al recettore orfano 1 (Ror1) simile alla tirosina chinasi. L’acquisizione avverrà attraverso una controllata di Merck che acquisirà tutte le azioni di VelosBio spendendo un totale di 2,75 miliardi di Dollari in contanti.
Nell’ottobre 2020, VelosBio ha annunciato di uno studio clinico di fase 2 (NCT04504916) per valutare VLS-101 per il trattamento di pazienti con tumori solidi, inclusi pazienti con carcinoma mammario triplo negativo (Tnbc), recettore ormonale positivo e/o carcinoma mammario Her2-positivo e carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso (Nsclc). I risultati di uno studio clinico di fase 1 hanno mostrato che VLS-101 ha prodotto risposte cliniche oggettive, comprese risposte complete, nel 47 % dei pazienti con linfoma mantellare (MCL) e l’80% dei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B.
Inoltre, VelosBio sta sviluppando una pipeline preclinica di Adc di nuova generazione e anticorpi bispecifici che mirano a Ror1 con il potenziale per completare VLS-101 metodi alternativi di uccisione delle cellule tumorali.
Dino Biselli
Source: Aboutpharma