Me.t la formazione sulla telemedicina di Merck

Merck ha annunciato il lancio di me.t (Merck Education in telemedicina) il percorso formativo per i professionisti della salute disponibile gratuitamente su MediMerck.it, il portale dell’azienda dedicato a medici e farmacisti.

La telemedicina sta acquisendo un ruolo sempre più importante nella gestione del rapporto medico-paziente, anche a seguito degli impatti della pandemia da COVID-19. L’aumento della domanda di servizi di telemedicina ha causato una come risposta una crescita senza precedenti delle aziende che offrono queste soluzioni, e non solo a livello globale, ambito nel quale  un report di Research and Markets prevede che entro i prossimi 5 anni il mercato globale della telemedicina varrà 162 miliardi di dollari, ma anche a livello nazionale.

L’emergenza sanitaria ha evidenziato la necessità di accelerare nell’applicazione di soluzioni digitali in grado di garantire maggiore efficienza nel monitoraggio e nell’assistenza ai pazienti in assenza di forme di interazione in presenza. Questa esigenza sta assumendo carattere di assoluta urgenza per quelle persone, fragili o con  cronicità, che necessitano di essere seguite costantemente.

L’intento di Me.t è proprio quello di rispondere a questi bisogni insoddisfatti sempre più pressanti attraverso una serie di webinar gratuiti disponibili on demand sulla piattaforma medimerck.it, con i quali i professionisti della salute potranno approfondire le loro conoscenze sulla telemedicina e i suoi ambiti di applicazione.

Numerosi gli argomenti trattati, che vanno dal quadro normativo di riferimento agli aspetti legali di responsabilità professionale-sanitaria, dal patient engagement ai nuovi modi di relazionarsi con il paziente, con infine anche un webinar ad hoc sulla comunicazione efficace a distanza.

 

Dino Biselli

Source: GAS Communication