
Attraverso un accordo stipulato con la società statunitense Carmot Therapeutics che ne prevede la sua acquisizione, Roche è pronta ad aumentare il suo impegno nel trattamento dell’obesità. Infatti, Carmot Therapeutics ha una pipeline innovativa di prodotti e programmi preclinici dedicati a questa area terapeutica.
In base all’intesa raggiunta, il costo di questa acquisizione per Roche si attesterà su 2,7 miliardi di dollari, da pagare in contanti agli azionisti di Carmot. Inoltre, questi ultimi hanno diritto a ricevere pagamenti fino a 400 milioni di dollari a seconda del raggiungimento di determinati traguardi.
Infine, l’accordo prevede che, alla conclusione dell’operazione, gli attuali dipendenti di Carmot saranno integrati nella Divisione Farmaceutica di Roche.
L'obesità è una malattia eterogenea, che contribuisce a molte altre malattie che insieme costituiscono un onere sanitario significativo in tutto il mondo. Combinando il portafoglio di Carmot con i programmi della nostra pipeline di prodotti farmaceutici, la nostra esperienza diagnostica e il portafoglio di prodotti per le malattie cardiovascolari e metaboliche, miriamo a migliorare lo standard di cura e ad avere un impatto positivo sulla vita dei pazienti. - Thomas Schinecker, CEO di Roche
La Redazione
Source: Sanità33