Sanofi: #NoiCiSiamo contro COVID-19

#NoiCiSiamo è l’hashtag che contraddistingue l'impegno di Sanofi Italia per contrastare l’emergenza da COVID-19 e dare supporto a coloro che si trovano a dover affrontare l’epidemia da Coronavirus in prima linea.

La multinazionale farmaceutica francese ha già dichiarato di essere disponibile a donare 200mila confezioni di trattamento a base di idrossiclorochina al Servizio sanitario nazionale: il farmaco al momento non ha dati clinici sufficienti per stabilirne con certezza l’efficacia clinica e la sicurezza nel trattamento delle infezioni da Covid-19, ma molti gruppi di medici che hanno in cura pazienti aggrediti dal virus lo stanno utilizzando temporaneamente. Sanofi, inoltre, lavora a un vaccino anti Covid-19 in collaborazione con la Biomedical advanced research and development authority (Barda) che è parte del Dipartimento di salute e servizi umani degli Stati Uniti. Con Regeneron, invece, ha avviato un programma di sviluppo clinico per valutare l’anticorpo monoclonale sarilumab (attualmente indicato per l’artrite reumatoide) nei pazienti ospedalizzati con infezioni gravi da COVID-19, e questa sperimentazione coinvolgerà anche centri e pazienti in Italia.

Uno degli stabilimenti Sanofi ha riconvertito una parte di attività industriale per produrre soluzioni disinfettanti. Saranno prodotte oltre dieci tonnellate a settimana che saranno donate  a Vigili del Fuoco e Protezione civile. Altre iniziative, come la donazione di mascherine Fffp3, stanno nascendo a livello locale nei diversi stabilimenti italiani.

Infine, alla Protezione Civile saranno donati 600mila euro, mentre i dipendenti dell’azienda in Italia sono stati coinvolti nel devolvere un’ora o più del proprio lavoro su base volontaria. Una base di partenza “moltiplicata” da Sanofi per raggiungere la soglia stabilita.

 

Dino Biselli

Source: Aboutpharma