Archivio news: Pharmanews - Dal mondo
-
EU Health Data Space: raggiunto accordo Parlamento-Consiglio UE
Lo scorso venerdì è stato raggiunto un accordo politico fra Europarlamento e Consiglio UE che di fatto dà il via libera alla...
-
Sentenza della Corte UE condanna decisione di EMA per conflitto di interessi
In una sua sentenza, la Corte di Giustizia dell'Ue ha stabilito che l'Agenzia europea per i medicinali (Ema) deve vigilare per...
-
Il Parlamento Europeo ha adottato l’AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale
Il Parlamento Europeo, con una maggioranza di 523 voti favorevoli, ha adottato l’AI Act, prima “legge” al mondo...
-
Moll (EFPIA): nuova legislazione europea non limiti innovazione per i farmaci orfani
Nathalie Moll, Direttrice Generale della Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche (EFPIA), ha...
-
Rapporto di AXA: aziende italiane poco interessate alla salute mentale dei propri collaboratori
La salute mentale è ancora un ambito piuttosto trascurato quando si fa riferimento al benessere di un individuo: infatti...
-
Studio dell’Università di Utrecht: 41% dei farmaci antitumorali privo di prove di beneficio aggiunto
Uno studio condotto da ricercatori olandesi dell'Università di Utrecht, e pubblicato sul British Medical Journal, ha...
-
Pubblicata la World’s Best Hospital 2024 di Newsweek-Statista
E’ stata pubblicata la World’s Best Hospital 2024, la classifica dei 250 ospedali migliori al mondo stilata da Newsweek...
-
OCSE ha pubblicato un rapporto su come rafforzare le catene di approvvigionamento dei farmaci
In un suo report l’OCSE ha segnalato quanto oggi sia importante intraprendere urgentemente un’azione che permetta di...
-
Rapporto Ema, Ecdc ed Efsa su antibioticoresistenza: emergenza in calo grazie a riduzione consumo
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), Autorità europea per la sicurezza alimentare...