Archivio news: Pharmanews - Dal mondo
-
Nel 2025 al via i primi impianti sperimentali per un cuore artificiale permanente
Un cuore artificiale permanente potrebbe essere una soluzione alternativa al trapianto per i pazienti con insufficienza…
-
Vitamina D e pressione: benefici negli anziani affetti da obesità
Uno studio pubblicato sul Journal of the Endocrine Society ha rilevato che l’integrazione di vitamina D3, somministrata…
-
Ricchi, istruiti e impegnati: ecco chi rischia meno la demenza senile
Alcuni aspetti socioeconomici, come il livello di istruzione, la situazione lavorativa e la fascia di reddito, possono influenzare sia il rischio…
-
“TrialGpt”, un algoritmo sviluppato dagli Nih per eseguire il matching tra pazienti e studi clinici
Il National Institutes of Health (Nih) ha sviluppato un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale, denominato TrialGpt, per facilitare…
-
L’impatto della presidenza Trump sulla salute globale nei prossimi quattro anni
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, il panorama della salute globale potrebbe subire profondi…
-
Seltorexant: nuovo antagonista dei recettori dell'orexina-2 efficace contro depressione maggiore e insonnia
Al Psych Congress 2024 di Boston sono stati presentati i risultati di uno studio di fase 3 che ha evidenziato l’efficacia di seltorexant…
-
Prix Galien 2024 Usa: miglior prodotto bio-tecnologico trastuzumab deruxtecan
Il Premio Galien Foundation 2024 USA per il miglior prodotto biotecnologico è stato assegnato a Daiichi Sankyo e AstraZeneca per trastuzumab deruxtecan (T-DXd)…
-
Medici italiani meno pagati d'Europa: nel periodo 2015-2022 i salari sono calati del 6,2%
In Italia, la questione delle basse retribuzioni dei medici è tornata al centro del dibattito in vista della prossima legge…
-
Obesità: aumento dell'uso di GLP-1 agonisti coincide con il calo della chirurgia bariatrica
Uno studio pubblicato su JAMA Network Open ha esaminato il trattamento dell’obesità, rivelando che solo il 6% dei pazienti ha…