Accordo Sanofi e GSK per vaccino contro COVID-19

Due multinazionali biofarmaceutiche leader nello studio e nella produzione di vaccini uniscono le loro forze per sviluppare un vaccino adiuvato per COVID-19, dedicando a questo scopo le tecnologie innovative di entrambe le società: questo è lo spirito che caratterizza la lettera di intenti firmata da Sanofi e Gsk che ha avviato la cooperazione fra le due aziende.

Sanofi metterà a disposizione il suo antigene S-proteina COVID-19 basato sulla tecnologia del Dna ricombinante, mentre Gsk condividerà la sua tecnologia adiuvante pandemica. La combinazione di un antigene a base di proteine insieme ad un adiuvante, è ben consolidata e utilizzata in numerosi vaccini disponibili oggi. Un adiuvante viene aggiunto ad alcuni vaccini per migliorare la risposta immunitaria ed è stato dimostrato che crea un’immunità più forte e più duratura contro le infezioni rispetto al solo vaccino. Può inoltre migliorare la probabilità di fornire un vaccino efficace che possa essere prodotto su larga scala.

Le tempistiche di questi accordi prevedono l’avvio di studi clinici di fase I nella seconda metà del 2020 e, in caso di successo e in funzione delle valutazioni regolatorie, mirano a completare lo sviluppo per rendere disponibile il prodotto entro la seconda metà del 2021. Lo sviluppo del candidato vaccino COVID-19 a base ricombinante è supportato attraverso finanziamenti e una collaborazione negli USA con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda), ma le aziende hanno in programma di discutere il sostegno finanziario con altri governi e istituzioni globali dando priorità all’accesso globale. 

Infine, le società hanno inoltre istituito una Task Force di collaborazione congiunta, co-presieduta da David Loew, Global Head of Vaccines, Sanofi e Roger Connor, Presidente Vaccines, Gsk. La task force si occuperà di mobilitare risorse da entrambe le società per cercare ogni opportunità di accelerare lo sviluppo del candidato vaccino.



Dino Biselli

Source: Daily Health Industry