Primo trimestre 2023 positivo per Sanofi, Novartis e Recordati

Dalla lettura dei primi bilanci trimestrali pubblicati dalle aziende farmaceutiche, l’inizio del 2023 pare essere stato positivo per l’industria del farmaco: nel particolare per Sanofi, Novartis e Recordati.

Sanofi ha chiuso il primo trimestre 2023 con un fatturato superiore ai 10,2 miliardi di euro, in aumento del 5,5% a tassi di cambio costanti rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. L'utile netto si attesta su 1,99 miliardi, in diminuzione dello 0,7%, ma in aumento dell'11,9% se si escludono operazioni e voci straordinarie e non relative alla gestione caratteristica. Inoltre, si è registrato un incremento a doppia cifra per le vendite delle aree Speciality Care (+18,3%), Vaccini (+15,2%) e Consumer Healthcare (+11,2%).

Un inizio anno positivo anche per il gruppo biofarmaceutico svizzero Novartis, che ha chiuso il primo trimestre 2023 con un giro d'affari di a 13 miliardi di dollari, in crescita del 3% (+8% al netto degli influssi valutari) rispetto al primo trimestre 2022. In salita anche l'utile netto, che ha registrato un incremento di 2,3 miliardi, pari al +3% (+14% a cambi costanti) rispetto al risultato dello stesso periodo dello scorso anno. 

Risultati positivi anche per il trimestre 2023 di Recordati, i cui ricavi sono stati pari a 551,4 milioni di euro, in crescita del 31,5% rispetto al primo trimestre 2022, o del 21% a perimetro omogeneo e a cambi costanti. L'Assemblea degli azionisti ha inoltre annunciato la distribuzione di un dividendo di 1,15 euro per azione (+4,5% sul 2021), di cui 0,55 euro già pagati a novembre.

 

Dino Biselli

Source: Sanità33