
Con la pubblicazione del bando della ricerca finanziata 2019, il Ministero della Salute mette a disposizione 100 milioni di Euro di fondi dedicati alla ricerca sanitaria. Il bando è aperto a tutti i ricercatori del SSN, i quali possono presentare dei progetti di ricerca di durata triennale orientati all’effettiva applicazione e capaci di offrire informazioni utili per indirizzare le scelte di assistenza sanitaria pubblica, di pazienti e di cittadini.
Due progetti sono dedicati ai giovani under 40 e under 33, ed insieme assommano quasi 50 milioni di Euro. Ci sono poi altre tre tipologie di progetti: una ricerca finalizzata e due progetti cofinanziati. A questi ultimi è assicurato un finanziamento privato da aziende attive in ambito nazionale. Inoltre sono presenti anche programmi di rete che hanno come fine la creazione di gruppi di ricerca e innovazione per lo sviluppo di studi altamente innovativi.
La procedura di presentazione delle candidature avviene in periodi distinti ed avrà avvio dal 16 settembre.
Dino Biselli
Photo by Shopify Partners from Burst
Source: Aboutpharma