
In vista dell’estate AIFA ha pubblicato delle raccomandazioni utili per conservare e utilizzare correttamente i medicinali.
La prima indicazione proveniente dall’Agenzia è quella di leggere il Foglio Illustrativo, che riporta le esatte modalità e temperature di conservazione. Se non sono specificate particolari condizioni, i farmaci vanno conservati in ambienti freschi e asciutti a una temperatura inferiore a 25 °C. In viaggio è buona norma dotarsi di borse refrigerate che possano mantenere una temperatura adeguata per tutta la durata del tragitto. Alcuni farmaci necessitano di particolari condizioni di conservazione: l’insulina, ad esempio, deve essere conservata in frigo a una temperatura controllata compresa tra 2 e 8 °C. Anche i farmaci per la tiroide, i contraccettivi e altri medicinali a base ormonale sono particolarmente sensibili alle variazioni termiche.
Occorre poi controllare sempre la compatibilità con l’esposizione al sole, poiché alcuni farmaci possono provocare reazioni di fotosensibilizzazione come dermatiti o eczemi. Questo fenomeno può verificarsi in particolare con creme a base di cortisone, gel, soluzioni o spray, ma anche antibiotici e anticoagulanti. In questo caso, è bene evitare l’esposizione solare, in particolare nelle ore più calde della giornata, e utilizzare sempre un’adeguata protezione.
Inoltre, è consigliabile portare con sé le confezioni originali, evitando durante la preparazione dei bagagli di mettere farmaci diversi nello stesso contenitore per risparmiare spazio.
Nel caso fosse necessario acquistare un farmaco, la confezione originale che riporta la composizione potrà essere d’ausilio a dialogare con medici e farmacisti del luogo. Per non dimenticarsi di assumere i medicinali nei giusti orari è utile scaricare l’App “AIFAmedicinali”, che consente di creare il proprio armadietto farmaceutico con l’attivazione di alert per ricordare quando assumerli o per segnalare se sono previste carenze in farmacia.
La Redazione
Source: AIFA