Meridiano Sanità: 15 punti cruciali per il rilancio della sanità

Il 10 e 11 novembre scorsi The European House-Ambrosetti ha tenuto il XV forum Meridiano Sanità, quest'anno in versione live conference, durante il quale è stato presentato l’omonimo rapporto che, come ogni anno, oltre a riportare dati ed informazioni sull’evoluzione della situazione medica e sanitaria in Italia, dà delle indicazioni e articola proposte al fine di richiamare l’attenzione delle istituzioni e di tutti gli stakeholder su alcuni punti ritenuti cruciali.

Questi i 15 punti individuati quest’anno dal rapporto Meridiano Sanità:

  • Aumentare strutturalmente le risorse del Fondo sanitario nazionale;
  • Utilizzare le risorse europee disponibili, in primis quelle previste del Recovery Fund;
  • Mobilitare risorse per l'implementazione di interventi sugli stili di vita e l’ambiente ;
  • Introdurre una responsabilità super partes a livello di Governo per una visione olistica del sistema salute;
  • Implementare modelli sperimentali di finanziamento a carattere pubblico-privato;
  • Potenziare i Fondi ad hoc per i farmaci innovativi;
  • Elaborare un Piano nazionale delle Life Sciences con una visione di medio-lungo periodo;
  • Riattivare gli Accordi di innovazione e dei Contratti di sviluppo;
  • Accelerare il processo di revisione della governance della spesa farmaceutica;
  • Aggiornare i Piani programmatici a partire da oncologia, salute mentale, malattie rare, antimicrobico-resistenza e vaccini;
  • Ridefinire la programmazione del fabbisogno di medici in base agli scenari epidemiologici;
  • Attivare interventi specifici per recuperare i cali degli screening e delle vaccinazioni;
  • Implementare politiche mirate di prevenzione, gestione e monitoraggio delle infezioni;
  • Adottare un approccio di Value Public Procurement adottando criteri più orientati alla qualità;
  • Introdurre misure volte a sperimentare nuovi meccanismi di trasferimento/compensazione di risorse tra le voci di spesa sanitaria e di spesa sociale.

 

Dino Biselli

Source: Aboutpharma