Il Gruppo Chiesi, multinazionale italiana del settore biofarmaceutico con sede a Parma e operante in 31 paesi, entra a far parte di EIT Health, una rete dell’Unione Europea dedicata alla promozione di un futuro più in salute per i cittadini europei. Questa collaborazione sottolinea il forte impegno di entrambe le organizzazioni nell'innovazione sanitaria.
L'ampio portafoglio di Chiesi comprende aree terapeutiche che includono le malattie respiratorie, dai neonati agli adulti, le malattie rare e ultra-rare e le cure specialistiche. Con il suo ingresso in EIT Health (la Knowledge Innovation Community dedicata al settore salute dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia – EIT), Chiesi assume un ruolo di primo piano come partner industriale.
Questa partnership garantisce a Chiesi non solo l'accesso a uno dei più vasti network europei, e a ulteriori opportunità di finanziamento, ma anche a piattaforme di condivisione delle conoscenze e alla capacità di influenzare le politiche europee di innovazione sanitaria.
Stipulando questo accordo, Chiesi porta un approccio poliedrico all'innovazione sanitaria all'interno della rete EIT Health, condividendo una prospettiva globale e un network che favorisce la collaborazione e la conoscenza. Inoltre, la partnership tra Chiesi e EIT Health offre opportunità di collaborazione con oltre 120 istituzioni, aziende e università leader in tutta Europa, tra cui l'Università della Sorbona, GE Healthcare, Karolinska Institute e Philips. L'ecosistema delle start-up sanitarie italiane si sta rivelando uno dei più promettenti in Europa, con numerose storie di successo che emergono dal paese.
La Redazione
Source: Chiesi Group