Andrea Degiorgi nuova guida della Business Unit Rare di Takeda Italia

Dal primo luglio 2020 alla guida di Business Unit Rare di Takeda Italia, costituita nel 2021 per consolidare l’impegno dell’azienda sul fronte delle malattie rare, è stato nominato Andrea Degiorgi.

Laureato in Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano e con un corso di Management post-graduate presso l’Harvard business school, Degiorgi lavora da più di 20 anni nel settore farmaceutico, dapprima come Procurement Manager in Merck & Co per l’Italia e poi per la Regione Eucan, per poi proseguire la sua carriera come Finance, Procurement & Operations Director in altri Paesi: Dubai per l’area Medio Oriente ed Africa, Ungheria e Russia. 

Successivamente ha ricoperto il ruolo di Head of Finance per 7 anni in Alcon e Novartis prima per l’Italia e successivamente per gli 'Established markets' (i mercati europei ad esclusione dei 5 Paesi più popolosi). Approdato in Shire nel 2018 come Finance Director Italia e Grecia, ha successivamente consolidato lo stesso ruolo in Takeda Italia in seguito alla fusione.

Le malattie rare sono una priorità per Takeda e la nomina di Andrea Degiorgi risponde all’esigenza di accelerare la trasformazione della Bu Rare, per consolidare la nostra leadership in questa area e supportare sempre meglio i pazienti nel loro intero percorso, dalla diagnosi alla terapia grazie all’attenzione speciale per i pazienti dimostrata in questi anni, alla sua conoscenza profonda delle nostre aree terapeutiche e alla capacità di comprendere le dinamiche di trattamento e di mercato, Andrea Degiorgi saprà guidare il suo team, composto di persone altamente qualificate, verso il raggiungimento di questi obiettivi” - Annarita Egidi, Amministratore Delegato di Takeda Italia.

 

Dino Biselli

Source: PharmaKronos