Gruppo Unifarco: 2023 positivo soprattutto per le vendite realizzate all’estero

Importanti risultati quelli che Unifarco, azienda leader in Italia nello sviluppo, produzione e distribuzione alle farmacie di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici, make-up e alimenti funzionali, ha raggiunto nel 2023. Infatti, l’azienda ha generato un fatturato di 165 milioni di euro, con una crescita del 12% rispetto a quello dell’anno precedente.

Analizzando in dettaglio questi risultati, si apprende che il mercato italiano ha generato il 75% dei ricavi con un incremento dell’8% rispetto al 2022. I ricavi esteri, invece, grazie a una crescita del 27% hanno raggiunto un’incidenza del 25% sul fatturato consolidato. Francia e Belgio sono i paesi nei quali è presente il gruppo che hanno totalizzato l’incremento più significativo, pari al 35%, seguiti dalla Spagna (+33%), dalla Svizzera (+29%), dalla Germania (+24%), dall’Austria (+9%) e dall’Italia (+8%). Tra i brand del Gruppo con le performance migliori si evidenziano Biomalife, con una crescita del +75%, e Keylife, che chiude l’anno con ricavi in progressione del +45% a/a. Anche Ceramol registra un’importante crescita pari al +19,4%.

Per quel che riguarda i volumi, il 2023 si è concluso con 14 milioni e mezzo di prodotti confezionati e un milione di colli spediti nelle farmacie europee. Ad oggi sono 21 i brevetti depositati e oltre 50 i professionisti occupati nell’area scientifica. Con oltre 6.400 farmacie clienti in Europa e 361 farmacisti soci, Unifarco si conferma quindi leader nel settore e punta a crescere ulteriormente con investimenti importanti anche sul fronte logistico volti a rendere le sedi del Gruppo ancora più tecnologiche e all’avanguardia, con una particolare attenzione alla sostenibilità dei prodotti dalla realizzazione alla distribuzione.

Infine, il 2023 ha segnato un’importante tappa della storia del Gruppo, con l’apertura della nuova filiale di Parigi.

"Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti nel corso dell’ultimo anno. I numeri testimoniano l'efficacia delle nostre strategie e l'impegno costante della nostra squadra. Per il futuro vogliamo continuare a lavorare con determinazione e massima attenzione alla qualità dei nostri prodotti e al loro impatto ambientale per far crescere ulteriormente il nostro Gruppo e generare valore per tutti i nostri stakeholder." - Massimo Slaviero, CEO del Gruppo Unifarco

 

La Redazione

Source: Gruppo Unifarco