Rafforzare il portafoglio commerciale con Austedo, Ajovy, Uzedy e i biosimilari; potenziare la pipeline dei farmaci; sostenere il business dei generici, favorire la riallocazione delle risorse in aree con grandi potenziali di crescita.
Sono questi i quattro pilastri che caratterizzano il piano “Pivot to Growth” che il CEO di Teva Pharmaceuticals, Richard Francis, a poco più di quattro mesi dall’inizio del suo mandato vuole mettere in pratica per incrementare il fatturato dell’azienda. Una strategia che ha come tempi molto ristretti per il raggiungimento dei risultati attesi, in quanto il tutto dovrà avvenire entro il 2027.
“Con la nostra strategia Pivot to Growth sono fiducioso che riusciremo a diventare un’organizzazione più forte, più coraggiosa e più semplice”
La pipeline dei farmaci di Teva si concentrerà sulle sue aree terapeutiche delle neuroscienze, dell’immunologia e dell’immuno-oncologia. Inoltre, si darà spazio alle combinazioni di dispositivi farmaceutici e agli iniettabili a lunga durata d’azione per sostenere il segmento dei farmaci generici.
La pipeline di biosimilari, infine, conta sette prodotti attualmente in fase avanzata di sviluppo o in fase di revisione normativa, che dovrebbero garantire una crescita a breve termine.
Dino Biselli
Source: Daily Health Industry