H. Lundbeck A / S (Lundbeck) e Alder BioPharmaceuticals (NASDAQ: ALDR) (Alder) hanno annunciato oggi un accordo definitivo per l'acquisizione di Alder da parte di Lundbeck. In base ai termini dell'accordo, Lundbeck avvierà un'offerta pubblica per tutte le azioni in circolazione di Alder, in base alle quali agli azionisti di Alder verrà offerto un pagamento anticipato di 18,00 USD per azione. La transazione è valutata fino a 1,95 miliardi di USD (circa 13 miliardi di DKK) al netto di liquidità, su base completamente diluita.
Alder è un'azienda biofarmaceutica in fase clinica impegnata a trasformare il trattamento dell'emicrania attraverso la scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi anticorpi terapeutici. Grazie a questa acquisizione, Lundbeck continuerà ad espandere la gamma di malattie cerebrali per le quali l'azienda porta ai pazienti le sue terapie leader e le migliori della categoria. Inoltre, acquisendo Alder, Lundbeck migliorerà ulteriormente le sue capacità per offrire future innovazioni biologiche nelle malattie del cervello.
Alder sta sviluppando eptinezumab per il trattamento preventivo dell'emicrania negli adulti. Eptinezumab è un anticorpo monoclonale sperimentale (mAb) che viene somministrato come infusione endovenosa trimestrale di 30 minuti. Eptinezumab è stato progettato per una biodisponibilità immediata e completa con elevata specificità e forte legame per la soppressione del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), un neuropeptide che si ritiene abbia un ruolo chiave nel mediare e iniziare l'emicrania. Se approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, sarà la prima terapia CGRP IV per la prevenzione dell'emicrania. Alder sta inoltre sviluppando ALD1910, un mAb progettato per inibire il polipeptide attivante la adenilato ciclasi (PACAP) per la prevenzione dell'emicrania. Eptinezumab, insieme ad ALD1910, contribuirà a stabilire Lundbeck come leader emergente nell'emicrania e in altre sindromi dolorose.
Alder ha presentato una domanda di licenza biologica (BLA) alla FDA per eptinezumab nel febbraio 2019 e la FDA ha fissato una data di azione Prescription Drug User Fee Act (PDUFA) del 21 febbraio 2020. Lundbeck prevede di presentare eptinezumab per l'approvazione alle autorità di regolamentazione nel Unione Europea durante il 2020, seguita da richieste di approvazione in altre regioni del mondo, tra cui Cina e Giappone.
Vantaggi strategici - Si prevede che l'operazione proposta rafforzi in modo significativo l'attività di Lundbeck già dal 2020, accelerando la costruzione della pipeline in fase avanzata di Lundbeck e fornendo accesso a nuove capacità nel campo degli anticorpi monoclonali. L'aggiunta di eptinezumab amplierà il principale franchising globale di malattie cerebrali di Lundbeck. Lundbeck intende sfruttare la sua comprovata esperienza nelle neuroscienze e la sua organizzazione altamente efficace in 56 paesi, per massimizzare l'opportunità di servire i pazienti affetti da malattie del cervello, inclusa l'emicrania.
La dott.ssa Deborah Dunsire, presidente e CEO di Lundbeck, ha commentato infine:
"In qualità di leader globale nella ricerca sulle neuroscienze con prodotti registrati in oltre 100 paesi e una solida rete di specialisti in neurologia, Lundbeck è il partner ideale per far progredire la missione di Alder nel cambiare il paradigma terapeutico per la prevenzione dell'emicrania. Riteniamo che questo posizioni eptinezumab per un lancio di successo".
Per ulteriori info ed approfondimenti:
Source: Lundbeck Newsroom