AstraZeneca ha costituito Evinova, una nuova Unit che opererà nel campo della digital health, con l’obiettivo dichiarato di “soddisfare al meglio le esigenze degli operatori sanitari, delle autorità regolatorie e dei pazienti”. La nuova business unit è stata costituita con la collaborazione con Accenture e Amazon Web Services, partnership che consentiranno una fornitura capillare dei prodotti digitali.
L’attività di Evinova si concentrerà sull’ottimizzazione degli studi clinici per aziende biotecnologiche, aziende farmaceutiche e organizzazioni di ricerca a contratto (CRO), riducendo i tempi e i costi associati allo sviluppo dei nuovi farmaci.
Evinova, che si presenta come un’entità separata all’interno di AstraZeneca, offre tre principali categorie di servizi: soluzioni di sperimentazione unificate, progettazione e pianificazione di studi, gestione del portafoglio prodotti.
Per la prima attività raccoglierà dati di sperimentazione clinica da endpoint primari e secondari, inclusi “nuovi endpoint digitali”, provenienti da dispositivi medici e sensori dalla teleassistenza, dal monitoraggio remoto dei pazienti e dalla somministrazione diretta di farmaci ai malati. Per quanto riguarda gli studi clinici, Evinova utilizzerà l’intelligenza artificiale e gli algoritmi di apprendimento automatico per progettare trial sempre più efficienti, tenendo anche conto di aspetti come la sostenibilità ambientale e la patient experience.
Infine, i servizi di gestione del portafoglio forniranno una cura completa della pipeline del cliente in tutte le fasi di sviluppo del farmaco, grazie ad algoritmi predittivi che permetteranno di supportare eventuali cambiamenti che si rendessero necessari.
AstraZeneca stima che il mercato della salute digitale crescerà a un tasso annuo del 13,6% tra il 2022 e il 2032, raggiungendo un valore superiore ai 900 miliardi di dollari entro la fine di questo arco temporale.
Source: Daily Health Industry