Alfasigma, storica azienda farmaceutica italiana, in collaborazione con diversi enti accademici e di settore tra cui l’Università di Modena e Reggio Emilia e l’Università di Bologna, lancia “Alfathon’' il primo hackathon full digital che sarà articolato in tre sfide e che mette in palio un premio finale di 5mila euro che verrà assegnato al progetto vincente nel mese di marzo 2021.
I vincitori saranno scelti tra coloro che presenteranno soluzioni tecnologicamente all’avanguardia nel campo della ricerca e dell’innovazione farmaceutica e maggiormente in grado di migliorare la salute dei pazienti. La valutazione dei progetti sarà affidata al team Alfasigma che li sceglierà fra tre aree di azione:
- lo sviluppo della forma farmaceutica che innovi la modalità di rilascio dei principi attivi;
- l’elaborazione di software/hardware per la gestione dell’encefalopatia epatica;
- la consulenza del farmacista sempre più vicino.
Alfathon è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto almeno 18 anni di età. L’iscrizione, da presentare non oltre il 30 novembre 2020 sulla piattaforma https://alfathon.com/, può essere effettuata come singolo individuo o membro di team fino a 5 partecipanti. Il numero massimo complessivo dei partecipanti è 150.
Durante l’Alfathon, ciascun partecipante o Team, avrà la possibilità di partecipare a una serie di workshop di approfondimento sulle diverse challenge con tutor individuati da Alfasigma. La valutazione dei progetti avverrà dal 7 al 14 gennaio e il 29 gennaio saranno comunicati i 3 finalisti.
Dino Biselli
Source: PharmaKronos