Con l’apertura della filiale Spa Farma Iberica, Spa Società prodotti antibiotici, azienda farmaceutica italiana fondata nel 1947 con l'obiettivo di produrre e distribuire una delle prime penicilline italiane nell'immediato dopoguerra, sbarca in Spagna.
"Questo evento coincide anche con il lancio di un farmaco innovativo nell'area delle malattie rare, sia in Spagna che in Italia e Portogallo, dove Spa opera da anni attraverso la controllata Prospa Laboratorios Farmaceuticos S.A. Due importanti novità che vedranno anche l'assunzione di persone nei mercati di riferimento, in particolare professionisti Medical Science Liaison” - Stefano Lombardi, Ceo di Spa
Inoltre, all'apertura della filiale e alla commercializzazione di due prodotti in area nefrologica si affianca quindi il lancio sul mercato di un nuovo farmaco contro la dRta, indicato per il trattamento di pazienti di età̀ pari o superiore a un anno affetti da acidosi tubulare renale distale. Il farmaco Spa neutralizza l'eccesso di acido nel sangue e ripristina i livelli di potassio.
Nel corso degli anni Spa haconcentrato la sua attività su alcune aree terapeutiche specifiche, quali l'osteoarticolare e la cardimetabolica, e oggi conta su un fatturato pari a 32 milioni di euro e un totale di 141 dipendenti in Italia. Nel 2020 è avvenuto l'ingresso in azienda di Alisée Matta, nipote del fondatore Rodolfo Ferrari, pronta ad avviare una nuova strategia all'insegna della ricerca di nuove opportunità di crescita anche fuori dai confini italiani. Proprio in questa nuova visione si inserisce l'apertura di Spa Farma Iberica.
Spa oggi è strutturata in tre divisioni. Spa Farma si occupa della promozione presso la classe medica e della commercializzazione sul territorio italiano ed estero di farmaci etici, Otc, Sop, dispositivi medici e nutraceutici con marchi consolidati e apprezzati da operatori sanitari e pazienti. BioSpa è focalizzata su sviluppo e produzione di materie prime e di reagenti per diagnostica in vitro presso il laboratorio aziendale, nonché di importazione e distribuzione di Kit diagnostici e dispositivi medici. Rare diseases si occupa della ricerca, dello sviluppo, della registrazione, della commercializzazione di terapie per patologie rare.
La Redazione
Source: PharmaKronos