I dati dell’OMS sulla situazione dell’obesità di Europa

OMS ha pubblicato il nuovo rapporto sull'obesità, che comprende anche l’approfondimento sulla situazione nella regione europea, dal quale emerge un sempre crescente problema, non solo di salute ma anche sociale e di costi, rappresentato da questa patologia.

I dati presentati al Congresso europeo sull'obesità mostrano che nessuno dei 53 Stati membri è "sulla buona strada" per fermare il problema entro il 2025. Non a caso il Report dell'Organizzazione parla di epidemia: nella regione europea il 59% degli adulti e quasi 1 bambino su 3 (il 29% dei ragazzi e il 27% delle ragazze) sono in sovrappeso o vivono con l'obesità, e la prevalenza dell'obesità per gli adulti è più alta che in qualsiasi altra regione dell'Oms ad eccezione delle Americhe.

Il sovrappeso e l'obesità sono tra le principali cause di morte e disabilità nella regione europea, con stime che suggeriscono oltre 1,2 milioni di morti l'anno, pari a oltre il 13% della mortalità totale nella regione. Inoltre, l'obesità è fattore di rischio di molte malattie non trasmissibili, tra cui tumori, malattie cardiovascolari, diabete mellito di tipo 2 e malattie respiratorie croniche.

 

Dino Biselli

Source: Il Sole 24 Ore Sanità