Dopo più di un anno dall’approvazione del cosiddetto Decreto Prezzi, avvenuta il 2 agosto 2019, sembra che l’individuazione e l’adozione di nuovi criteri e modalità con cui l’Agenzia italiana del farmaco determina, mediante negoziazione, i prezzi dei farmaci rimborsati dal Servizio sanitario nazionale sia ormai su un percorso in discesa che consentirà un rapido espletamento di tutti i passi necessari affinché il contenuto del decreto entri in vigore entro breve termine.
Infatti, dopo la pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 luglio 2020, il 16 settembre AIFA pubblicherà sul suo portale il documento “Linee guida per la compilazione del Dossier a supporto della domanda di rimborsabilità e prezzo” che sarà oggetto di consultazione pubblica fino al 30 settembre. Passato tale termine, la consultazione sarà dichiarata terminata ed entro Ottobre Aifa emanerà una determinazione prevista dal comma 1 dell’articolo 2 del Decreto Prezzi, che stabilisce che l’azienda, per accedere alla procedura per la negoziazione della rimborsabilità e del prezzo del medicinale, deve inoltrare all’Aifa l’istanza corredata dalla documentazione in conformità alle indicazioni che saranno rese con determinazione del direttore generale dell’Aifa. AIFA ha inoltre specificato che fino all’adozione del nuovo provvedimento si continuerà ad applicare la delibera Cipe del 2001.
Dino Biselli
Source: AIFA