Coronavirus cinese: costituita task-force di coordinamento

La situazione non molto rassicurante sulla diffusione del coronavirus cinese, ha indotto il Ministero della Salute ha predisporre una task force il cui compito sarà quello di coordinare ogni iniziativa relativa al fenomeno coronavirus.

La "squadra", composta dalla Direzione generale per la prevenzione, dai Nas, dall’Iss, dall’Istituto nazionale per le malattie infettive "Lazzaro Spallanzani” di Roma, dall’Usmaf, dall’Aifa, dall’Agenas e dal Consigliere diplomatico, si è riunita il 22 gennaio alla presenza del Ministro della Salute, Roberto Speranza. In questa prima riunione si è proceduto a verificare che le strutture sanitarie competenti siano adeguatamente allertate a fronteggiare la situazione in contatto con l’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

È stato già attivo uno specifico canale sanitario per tutti i viaggiatori provenienti dalla città cinese di Wuhan, e si è convenuto di diramare ad istituzioni, enti e organizzazioni professionali interessati, una circolare predisposta dalla Direzione generale della prevenzione contenente indicazioni operative.

 

Dino Biselli

Source: Aboutpharma