A seguito delle improvvise dimissioni del Professor Palù, la guida al vertice dell’Agenzia Italiana del Farmaco è stata affidata a Francesco Fera, membro del Cda Aifa scelto dal ministero della Salute. La nomina di Fera in qualità di Presidente facente funzioni è un passaggio automatico che non richiede alcun atto formale.
Tale eventualità, infatti, è prevista e normata dal nuovo Regolamento Aifa pubblicato il 15 gennaio scorso in Gazzetta Ufficiale, che recita:
"In caso di assenza o di legittimo impedimento del presidente le sue funzioni sono temporaneamente svolte dal consigliere di amministrazione designato dal ministro della Salute".
Attualmente sono due le prospettive che possono aprirsi per garantire una guida relativamente stabile dell’Agenzia:
- la nomina di un nuovo Presidente;
- la nomina di un commissario per la durata massima di 3 mesi, che il ministro della Salute può nominare a stretto giro, così da traghettare l'agenzia fino al nuovo presidente.
La Redazione
Source: PharmaKronos