Come già riportato in alcuni post pubblicati nei mesi passati, Abbvie ha effettuato e sta effettuando ingenti investimenti in Italia, concentrati soprattutto sullo stabilimento “green” di Campoverde di Aprilia, allo scopo di incrementare produzione e sostenibilità.
Strategia che è stata ribadita durante l’evento intitolato “Il valore dell'innovazione per una crescita sostenibile”, che si è svolto il 6 novembre proprio presso il polo produttivo di Campoverde di Aprilia, e che è stata l’occasione non solo per presentare i notevoli risultati in termini di business e di sostenibilità raggiunti dall’azienda, ma anche per diffondere i risultati di una ricerca realizzata da Doxapharma con la quale viene reso noto che l’industria farmaceutica gode di una buona reputazione grazie a ricerca, innovazione, welfare e investimenti da lei realizzati. E questi paiono essere tutti elementi che caratterizzano la strategia di Abbvie.
Giuseppe Venturelli, Presidente di Doxapharma, sottolinea che negli ultimi 3 anni si è registrato un graduale miglioramento della percezione del comparto farmaceutico in Italia, ormai primo in Europa per export e valore della produzione, e che dà lavoro ad oltre 66mila addetti, di cui il 90% laureati e diplomati, con una crescita di circa 7mila posti qualificati l’anno.
Source: Quotidianosanita.it