
Con un accordo che prevede il pagamento di 4,3 miliardi di dollari, pari a 32,5 dollari ad azione, Gilead Sciences acquisirà CymaBay Therapeutics, azienda attiva nello sviluppo di terapie dedicate al trattamento delle malattie del fegato. Con questa acquisizione Gilead Sciences immette nel suo portafoglio prodotti seladelpar, farmaco candidato per il trattamento della colangite biliare primitiva (PBC) e del prurito.
Siamo ansiosi di far progredire seladelpar sfruttando la pluriennale esperienza di Gilead nel trattamento e nella cura delle malattie del fegato. Sulla base dell’intenso lavoro di ricerca e sviluppo svolto fino ad oggi dal team CymaBay, abbiamo il potenziale per rispondere a un significativo bisogno insoddisfatto delle persone che vivono con la CBP ed espandere la nostra vasta gamma esistente di terapie trasformative. - Daniel O’Day, Presidente e Amministratore delegato di Gilead Sciences
La transazione, che rappresenta un premio del 27% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni di CymaBay del 9 febbraio, è stata approvata dai consigli di amministrazione di entrambe le società e dovrebbe concludersi alla fine del trimestre, soggetta alle approvazioni normative e ad altre consuete condizioni di chiusura.
Dopo aver completato con successo l'offerta pubblica, Gilead acquisirà tutte le azioni rimanenti non offerte attraverso una fusione di seconda fase allo stesso prezzo dell'offerta offerta. Inoltre, dopo l’approvazione di seladelpar da parte della FDA, si prevede che la transazione proposta migliorerà la crescita dei ricavi di Gilead e si prevede, anche se sarà pressoché neutra rispetto agli utili per azione nel 2025, poiché si stima che tali valori avranno un significativo incremento in seguito.
La Redazione
Source: Quotidianosanità.it