Il lancio virtuale di un farmaco da parte di Molteni e Shionogi

I provvedimenti assunti in seguito alla pandemia di Covid-19 ha reso necessario inidviduare nuove modalità di azione anche per quelle attività ed eventi con procedure ben rodate e consolidate nel tempo, come ad esempio il lancio di un nuovo farmaco. E’ ciò che hanno fatto Molteni e Shionogi che lo scorso maggio, hanno lanciato un farmaco in co-branding via webinar.

Infatti, per l’annuncio della commercializzazione in Italia di una nuova molecola appartenente alla recente classe terapeutica dei farmaci PAMORA (Peripherally Acting Mu- Opioid Antagonist) utilizzata per il trattamento della costipazione indotta da oppioidi (OIC) in pazienti adulti trattati in precedenza con un lassativo, le due aziende hanno perseguito una strategia totalmente digitale incentrata al 100% sul web attraverso l’ausilio di webinar in plenaria che ci hanno consentito di fare anche un brindisi virtuale tutti insieme per iniziare al meglio il nuovo percorso.

Si tratta di un approccio a questa nuova era che ha ottenuto riscontri positivi da parte dei customer, come confermato da un un’indagine condotta da Iqvia su un campione di oltre mille medici riguardante le nuove modalità di informazione medico scientifica da remoto. Dai dati di questa ricerca si ha conferma che oltre l’80% degli intervistati ha ritenuto importante mantenere un contatto con le aziende, online o da remoto anche durante la fase di lockdown, in ugual misura per medici di medicina generale e specialisti. Sempre l’80% del campione ha preferito modalità di contatto poco disturbanti, come le mail, mentre circa un quarto ha prediletto i contatti diretti, tramite telefono e whatsapp. Cresciuta anche l’attesa per format online interattivi, come meeting web tra peers o con le aziende.

Non è un caso che Molteni prevede di integrazione del consueto rapporto “face to face” con un progetto multichannel a lungo termine che richiede una sinergia ottimale tra funzioni aziendali centrali, product specialist e regional affair manager impegnati sul territorio. Anche Shionogi Italia è stata in grado di passare a un sistema di comunicazione da remoto, con il giusto mix di canali e contenuti per poter soddisfare le esigenze degli operatori sanitari, non solo nel corso di questa crisi, ma anche nel futuro.

 

Dino Biselli

Source: Aboutpharma