Archivio news: Informatori - Attualità
-
Marche: l’11 marzo il Consiglio Regionale vota sul Registro degli informatori
Il Consiglio regionale delle Marche è convocato per martedì 11 marzo alle ore 10, con un…
-
Quale sanatoria si applica agli ISF non laureati: quella del 1992 o del 2006?
La professione dell’Informatore Scientifico del Farmaco (ISF) è una delle più regolamentate…
-
Registro regionale degli Informatori Scientifici: passa la proposta di legge di Gianluca Pasqui
La proposta di legge n. 228, presentata dal Vice presidente del Consiglio regionale delle Marche Gianluca Pasqui…
-
Bristol-Myers Squibb annuncia 47 licenziamenti, inclusi ISF
In una comunicazione indirizzata ai sindacati tramite Unindustria, Bristol-Myers Squibb Srl (BMS) ha premesso che le severe restrizioni in ambito di politica sanitaria e accesso all’innovazione...
-
Homnya e SICS annunciano la fusione: nasce la principale Health Data Marketing & Media Company
Homnya e SICS (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) hanno annunciato ufficialmente la loro fusione, dando…
-
Informatori Scientifici: approvata la legge regionale in Campania
Il Consiglio regionale della Campania ha dato oggi il via libera al progetto di legge regionale n. 376, finalizzato…
-
Veeva: promette di rivoluzionare il lavoro degli informatori Scientifici
Veeva Systems, leader nelle soluzioni cloud per il settore life science, sta integrando l’intelligenza artificiale generativa…
-
Registro per gli Informatori Scientifici del Parafarmaco in Sardegna: proposta di legge
Gli Informatori Scientifici del Parafarmaco non sono attualmente registrati dalla Regione Sardegna, poiché la legge in vigore impone solo il censimento…
-
Requisiti per svolgere l’attività di Informatore Scientifico del Farmaco
La professione di Informatore Scientifico del Farmaco (ISF), regolamentata dal Decreto Legislativo 219/06, svolge un ruolo essenziale nella…