
La Regione Marche ha emanato una nota per rimodulare la restrizione delle attività di informazione scientifica nelle strutture del SSR e negli ambulatori dei MMG e PLS, successivamente limitate fino al 31 maggio 2020.
Con questo nuovo provvedimento, a partire dal 1° giugno e fino al 31 luglio, l’attività di informazione scientifica presso le strutture sanitarie marchigiane potrà essere svolta con le seguenti modalità:
1) privilegiando il contatto da remoto con modalità telematiche;
2) possibilità di svolgere l’attività di informazione scientifica relativa a farmaci e dispositivi medici con contatto diretto solamente previo appuntamento con il medico e/o farmacista interessato, e con la l’obbligo di tracciatura dell’incontro da parte del clinico e/o farmacista al fine di non superare una visita mensile di non effettuarlo al di fuori dell’orario di ricevimento dei pazienti;
3) l’attività in presenza essere effettuata solamente nel rispetto delle misure precauzionali e di prevenzione del contagio da COVID-19 (attraverso l’uso di dispositivi medici di protezione individuale (DPI) dei quali l’informatore deve essere provvisto).
Nel provvedimento si sottolinea anche che le limitazioni degli incontri in presenza ove non strettamente necessari, ed il mantenimento delle misure di sicurezza per il COVID-19, rimarranno in essere oltre il mese di luglio e comunque fino a quando le autorità le riterranno necessarie.
Dino Biselli
Source: Regione Marche