Archivio news: Pharmanews - Dal mondo
-
Studio su Plos Biology: poche le terapie testate su animali approvati per uso umano
Solo il 5% delle terapie testate sugli animali raggiunge l'approvazione per l'uso umano. Lo rivela uno studio pubblicato...
-
Riforma farmaceutica UE al vaglio del Consiglio dell’Unione: il nodo incentivi
Il prossimo 21 giugno in Lussemburgo si terrà l’incontro dell’Employment, Social Policy, Health and Consumer Affairs Council...
-
La posizione del Commissario Kyriakides sulla riforma farmaceutica EU
Stella Kyriakides, Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, in un videomessaggio inviato in occasione...
-
Piera Polidori confermata nel Board di EAHP, l'Associazione Europea dei Farmacisti Ospedalieri
Piera Polidori, Direttore UOC Farmacia AOOR Villa Sofia-Cervello a Palermo è stata riconfermata come membro del...
-
Giuseppe Curigliano nuovo presidente di ESMO (Società Europea di Oncologia Medica)
Giuseppe Curigliano, Direttore della divisione sviluppo di nuovi farmaci all’Istituto Europeo di Oncologia e Professore Ordinario di...
-
Studi Clinici: al via due progetti di consulenza dell’‘Accelerating Clinical Trials in the EU’
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha annunciato che l’iniziativa Accelerating Clinical Trials in the EU (ACT EU)...
-
Medicines for Europe: adottare la nuova legislazione farmaceutica nei primi 100 giorni dopo voto
Dopo la conclusione delle operazioni di voto in Europa, Medicines for Europe, associazione europea delle industrie...
-
Le migliori università al mondo nella classifica del QS World University Rankings 2025
Per il tredicesimo anno il Massachusetts Institute of Technology conserva il primo posto delle migliori università...
-
Rapporto EMA 2023: 77 farmaci autorizzati, di cui 39 innovativi
Nel 2023 Ema ha raccomandato l’autorizzazione di 77 medicinali per uso umano, di cui 39 con un nuovo principio attivo...