Archivio news: Pharmanews - Dal mondo
-
Corte di Giustizia UE accoglie parzialmente i ricorsi contro mancata trasparenza dei contratti Covid
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha decretato l’annullamento di alcune decisioni assunte dalla Commissione Europea...
-
Oms Europa lancia una rete per favorire l’innovazione digitale indirizzata all’ambito salute
Si chiama Strategic Partners’ Initiative for Data and Digital Health (SPI-DDH) ed è la nuova iniziativa avviata da l’ufficio europeo...
-
Nuove nomine EMA nel Dipartimento Legale e nella Task Force su Scienza e Innovazione Regolatoria
Nuove nomine nel Dipartimento Legale e nella Task Force su Scienza e Innovazione Regolatoria dell’Agenzia europea...
-
La Francia ha dato il via al “farmacista prescrittore”
Dal 19 giugno scorso in Francia è in vigore un decreto che consente a farmacisti, con adeguata formazione, di dispensare...
-
Antibiotico-resistenza: in UK proposta una tassa sugli antibiotici
Un team di economisti inglesi dell'University of East Anglia (Uea), della Loughborough University e di E.CA Economics...
-
Le raccomandazioni di EFPIA per rilanciare il life science nell’EU
In attesa della conclusione delle procedure che determineranno la nuova struttura istituzionale dell'UE dopo le recenti...
-
Immissione in commercio di nuovi farmaci: la Cina sorpassa l’Europa
Un sorpasso che era nell’aria e che si attendeva a breve. Infatti, nel 2023, per la prima volta la Cina ha superato l’Europa...
-
Report OMS: necessario aumentare investimenti in ricerca su nuovi antibiotici
Sono 32 gli antibiotici attualmente in fase di sviluppo in tutto il mondo, anche se solo 12 possono essere considerati...
-
Rapporto Efpia: media UE dei tempi di accesso ai farmaci pari a 531 giorni, ma ci sono differenze
I dati pubblicati oggi da Efpia mettono in evidenza che la disparità nel tempo necessario ai pazienti europei per accedere...