Stabilito il finanziamento del 2020 per la salute in UE

Un totale di 69,7 milioni di Euro a disposizione per il 2020 all’interno di una dotazione complessiva del bilancio pluriennale del programma che ammonta a 449,4 milioni di Euro: questa è la cifra stanziata dalla Commissione Europea al settore salute con la decisione [C(2020) 368 final]

Tale dotazione servirà per finanziare 23 settori prioritari all’interno di quattro obiettivi specifici: 

  • sostegno alla prevenzione e ai corretti stili di vita ;
  • protezione dei cittadini europei dalle minacce sanitarie transfrontaliere;
  • evoluzione verso nuovi modelli di sistemi sanitari innovativi;
  • accesso più facile ad un’assistenza sanitaria sicura e di elevata qualità.

Il programma per il 2020 prevede specifiche attività dedicate alle malattie croniche, neurodegenerative e correlate all’invecchiamento, e all’informazione sanitaria e i sistemi di conoscenza, fattori che sono considerati cruciali per contribuire a un processo decisionale basato sulle evidenze. Inoltre, è previsto il rafforzamento delle capacità di risposta nei confronti di possibili pericoli per la salute pubblica, anche attraverso una più stretta cooperazione fra i diversi paesi membri. A tal proposito sarà importante l’implementazione della legislazione europea sulle malattie trasmissibili e sugli altri pericoli derivanti da incidenti chimici o biologici, cause ambientali o cambiamenti climatici. 

Infine, nel 2020 entrerà definitivamente  in vigore il nuovo regolamento europeo Dispositivi medici.

 

Dino Biselli

Source: NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico