AIFA da il suo via libera alla pillola Merck e a nuove indicazioni per l’antivirale remdesivir

A seguito del parere positivo espresso dalla CTS, AIFA ha dato il proprio via libera all’impiego della pillola molnupiravir di Merck (Msd fuori da Usa e Canada) e dell'antivirale remdesivir nella terapia di Covid, in particolare per il trattamento di pazienti non ospedalizzati per Covid-19 con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave.


La determinazione Aifa relativa alle modalità di utilizzo è stata pubblicata il 29 dicembre sulla Gazzetta ufficiale e per la prescrizione del farmaco è previsto l'utilizzo di un Registro di monitoraggio che sarà presto accessibile online sul sito dell'Agenzia. Riguardo remdesivir, è stata estesa la sua indicazione, in modo da comprendere anche il trattamento di quei soggetti non in ossigenoterapia ad alto rischio di Covid-19 grave e il farmaco può essere utilizzato fino a 7 giorni dall'insorgenza dei sintomi. Anche per questa nuova indicazione è previsto l'utilizzo di un Registro di monitoraggio, accessibile sul sito dell'Agenzia.

 

Dino Biselli

Source: PharmaKronos