
La nuova giunta della regione Sardegna ha intenzione di rivedere la governance della sanità sarda, abbandonando la struttura ad ASL unica che era stata realizzata progressivamente in questi ultimi anni e che era entrata a regime nel 2018.
Il presidente della regione, Christian Solinas, ha illustrato i punti principali che caratterizzano la bozza della nuova riforma sanitaria regionale:
- le ASL da una diventeranno cinque;
- prendendo spunto dal modello dell’Azienda Zero creata dalla Regione Veneto, sarà istituita l’Azienda Regionale della Salute (Ares), alla quale saranno affidate tutte le aree che a giudizio della giunta regionale possono essere gestite più efficacemente a livello centrale, come le spese per gli acquisti, la gestione del personale, e il controllo della centrale di committenza regionale.
- la riforma della struttura dell’assistenza ospedaliera sarda per il momento non è stata affrontata, anche se l’intento della maggioranza in consiglio regionale è di avviare presto una discussione in tal senso in modo da presentare una proposta di riforma complessiva agli Stati Generali della Sanità della Regione Sardegna entro la fine del 2019.
Dino Biselli
Source: Quotidianosanita.it