Nuovi farmaci 2019: oncologici quelli con più approvazioni

I farmaci oncologici confermano ancora di essere i prodotti medicinali più autorizzati in Europa e in Italia. Tale conferma la si ottiene dalla lettura di Orizzonte Farmaci 2020, il rapporto periodico pubblicato da AIFA

Nel 2019 sono stati 51 i nuovi farmaci autorizzati a livello europeo, di circa il 20% di tipo oncologico finalizzati al trattamento di alcuni tipi di tumore al polmone, della mammella e della pelle. Importante anche le percentuali di medicinali dedicati all’apparato gastrointestinale, al metabolismo, al contrasto delle infezioni ad uso sistemico, al sistema nervoso, e alle patologie del sangue.

Sono 76 i farmaci per i quali si prevede che entro il 2020 l’Agenzia europea dei medicinali emetterà un suo parere, e nella maggioranza dei casi si tratta di farmaci oncologici, seguiti dagli antibatterici a uso sistemico e dalle molecole per le malattie autoimmuni. Di queste possibili approvazioni 44 medicinali contengono nuove sostanze attive (di cui 22 medicinali orfani per il trattamento di patologie rare e 22 medicinali non orfani), 14 medicinali biosimilari e 18 medicinali equivalenti.

Alcune di queste approvazioni sono terapie che potrebbero avere un forte impatto sulla spesa sostenuta dal Servizio sanitario nazionale e che, per tale motivo, impegneranno AIFA nella definizione di strategie idonee a garantire ai cittadini l’accesso a cure innovative e personalizzate.

 

Dino Biselli

Source: Aboutpharma