Pesanti contraccolpi di COVID-19 sulle farmacie

La pandemia di COVID-19 sta facendo sentire i suoi effetti al comparto delle farmacie: dalle rilevazioni di IQVIA Italia si apprende che nella seconda settimana della fase 2, che va dal 25 al 31 maggio, la libera vendita frena ancora andando a colpire l’area che in questi ultimi anni ha sempre coperto le perdite dell’etico. Nei cinque mesi che vanno da gennaio alla fine di maggio, il giro d’affari della farmacia tocca i 10,3 miliardi di Euro, in calo di oltre il 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con il farmaco con ricetta che genera a valori 6 miliardi (-4% sul 2019), e il comparto consumer health che vale 4,3 miliardi con una perdita dell’1% sul 2019.

Dall’inizio dell’anno il giro d’affari complessivo della farmacia perde il 2,5% , mentre l’etico resta stabile a -4%, l’area commerciale scende a meno uno. Riguardo invece il mercato online della farmacia, che continua a crescere anche nella 22ª settimana, nei primi cinque mesi l’incremento degli scontrini ammonta all’88%, e il sell-out +87%.

 

Dino Biselli

Source: Pharmacyscanner