Phone detailing grazie alla video call

Per decenni le modalità di presentazione dei farmaci ai professionisti sanitari da parte degli informatori scientifici del farmaco sono rimaste pressoché immutate: l’informatore fissava un appuntamento con il medico e, all’ora e nel luogo stabiliti, si recava presso di lui per poter eseguire la presentazione dei prodotti. Da circa dieci anni, quello appena descritto non è più l’unico metodo sottoporre l’informazione scientifica ai medici, ed una delle opportunità alternative ad essa è il phone detailing, o l’informazione scientifica remota.

I primi tentativi di phone detailing hanno dovuto affrontare non poche resistenze da parte della classe medica, restia a confrontarsi sui farmaci senza riuscire a vedere in viso il proprio interlocutore. Oggi l’innovazione tecnologica sta aprendo enormi possibilità anche in questo campo, poiché, come segnalato da Merqurio Group, il phone detailing può diventare uno strumento molto valido in un’ottica di multichannel marketing grazie alla possibilità di effettuare una vera e propria visita virtuale per mezzo di una video call: bastano un pc e una connessione internet. 

In tal modo non solo il medico è in grado di parlare con l’informatore proprio come se quest’ultimo fosse presente in studio, ma anche la condivisione di dati e documenti avverrebbe in modo veloce e diretto. Il tutto a vantaggio dell’ingaggio del medico e dalla sua fidelizzazione.

Merqurio Blog

 

 

Dino Biselli

 

Immagine di Sarah Pflug da Burst

Source: Merqurio Blog