
In mezzo a tante professioni che riguardano il digitale, nella classifica dei lavori che sono in grado di garantire degli stipendi più alti della media italiana fin dalla prima esperienza è stato inserito anche quello di informatore scientifico del farmaco. Ciò risulta da una ricerca condotta da PageGroup, società di recruiting del gruppo Michael Page che effettua regolarmente indagini sulla situazione retributiva italiana.
Secondo la classifica di PageGroup, i lavori che garantiscono stipendi più alti ai giovani anche alla prima esperienza in Italia sono: affiliate manager, growth hacker, ingegnere Javascript. Ma è tutta la classifica ad essere caratterizzata principalmente da professioni che a vario livello rientrano nel mondo digital, ma anche nel campo della finanza, del retail e, infine, della salute.
Ecco qui di seguito il resto della classifica 2019 di PageGroup, che molto spesso richiede profili di giovani difficili da reperire e per i quali le aziende sono disposte ad alzare il livello di retribuzione.
Sales Controller: 40-70 mila euro l’anno;
Buyer Sr: 40-70mila euro l’anno;
Devops: 35-65mila euro l’anno;
Application Engineer: 35-60mila euro l’anno;
Consulente applicativi ERP: 35-60mila euro l’anno;
Project engineer: 35-55mila euro l’anno;
Tecnico commerciale: 35-55mila euro l’anno;
Mobile / Web Developer: 35-45mila euro l’anno;
Solution Architect: 30-70mila euro l’anno;
Javascript engineer: 30-45mila euro l’anno;
Underwriter: 30-45mila euro l’anno;
Buyer Jr: 30-40mila euro l’anno;
Amministrazione di Sistema: 28-70mila euro l’anno;
Affiliate Manager: 28-35mila euro l’anno;
Junior Controller: 27-40mila euro l’anno;
Growth Hacker: 27-33mila euro l’anno;
Informatore Scientifico del farmaco: 25-50mila euro l’anno;
Product Specialist nel campo della salute: 25-50mila euro l’anno;
Product Specialist nell’area marketing: 25-35mila euro;
Consulente Big4: 24-50mila euro l’anno.
Dino Biselli
Source: MyMoney