
Il Premio Eccellenze dell’Informazione e la Centralità del Paziente, promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS), con il contributo non condizionato di Merqurio e Bhave e con il Patrocinio di FNOMCeO, SIMG, Cittadinanzattiva e Farmindustria è ritornato in presenza, con la cerimonia di premiazione che si è tenuta il 15 giugno 2022, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico. Ad oggi si tratta dell'unico premio dedicato all’informazione scientifica del farmaco in cui sono i medici a decretare i vincitori, attraverso il loro voto.
L’evento è stato caratterizzato da due tavole rotonde che hanno preceduto la premiazione dei progetti in gara: una prima relativa al nuovo ruolo del medico, del farmacista e delle istituzioni, con un focus sull’importanza della comunicazione, mentre una seconda incentrata sulla necessità di rimodellare la comunicazione medico scientifica, in particolare su un corretto uso del web, quale mezzo di supporto nella gestione dei pazienti.
Sulla corretta comunicazione si è soffermato anche il Presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi che ha sottolineato come:
Nonostante le polemiche, siamo riusciti in due anni a trovare e somministrare i vaccini contro il Covid-19. Dobbiamo raccontare agli italiani che lo Stato ha reagito bene ad una situazione sconosciuta.
I relatori sono stati tutti d’accordo nel constatare che la comunicazione, quella corretta, è fondamentale e tuttavia difficile.
Il premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente ha visto la presenza di 69 progetti in gara, con un totale di 192.000 medici contattati, più di 6.000 progetti segnalati, ingaggiati 276 unici. Ecco l’elenco dei vincitori nelle varie categorie:
MULTICANALE
- CHIESI – Le vie del Respiro
- PFIZER– Gestire l’ansia: Trova la tua strada - NOVARTIS – Openet
- ZAMBON – Move On – Lo spazio del Parkinson e oltre - LILLY – 100 anni di insulina – Leonard Award
TRADIZIONALE
- FNOMCEO – Corsi ECM FAD
- GILEAD – Veklury (Remdesivir): Ogni Giorno Conta
- BRISTOL MEYERS – Nivolution. Leading the next revolution - JANSSEN – Beyond the Care
PRODOTTI INNOVATIVI/LANCI
- ASTRAZENECA, MSD SALUTE -Early access a Lynparza nel tumore Ovarico
- TAKEDA – Brigatinib
- LILLY – Piattaforma Webreast
PATIENT SUPPORT PROGRAM
- PFIZER – Si può dire cancro?
- NOVARTIS – App myFEVER
- DAICHII SANKYO – Pink Positive - SOBI – “Liberate Life – Libera la vita. Storie di sogni che l’emofilia non può fermare”
I premi speciali
PREVENZIONE/VACCINI
PFIZER – Stop Superbugs
PFIZER – #COndiVIDiamo: Parole chiare su COVID-19
CRONICITÀ
KRAFT HEINZ – Aproten
UCB – DiscovHer
MALATTIE RARE/FARMACI ORFANI
SANOFI – Time Out: Asmd diagnosi precoce
EVENTI E CONGRESSI
SIC – 82° Congresso Nazionale SIC
NUTRACEUTICI
GEOPHARMA – Progetto SilDì
ALFASIGMA – Alanerv Line: disease awareness
PREMIO SOCIAL
- FIDIA – “L’informazione multicanale nella Condroprotezione, secondo Fidia”
- SERVIER – Come un ritornello
- NOVARTIS – La psoriasi è più di quello che si vede
PHARMA 2.0
PHARMA 2.0 LINKEDIN
Angelini Pharma Italia
PHARMA 2.0 FACEBOOK
Doc Generici
PHARMA 2.0 INSTAGRAM
MSD Salute
PHARMA 2.0 TWITTER
MSD Salute
PHARMA 2.0 YOUTUBE
Pfizer
Dino Biselli
Source: Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente