PharmEvolution 2024: a Catania 115 relatori e 38 convegni per il futuro della farmacia

Dai temi fiscali alla dermocosmesi, la tre giorni di Catania ospiterà 64 eventi focalizzati su innovazione, organizzazione del lavoro e salute, con una sezione speciale dedicata ai farmacisti scrittori. Dall’11 al 13 ottobre, al Centro Espositivo SiciliaFiera di Catania (Misterbianco), è in programma PharmEvolution 2024, una maratona di convegni, seminari e workshop per ogni macroarea della farmacia: sociale, economica, organizzativa e gestionale.

Negli oltre 7.500 metri quadrati della nuova area fieristica, PharmEvolution ospiterà 175 stand espositivi per conoscere prodotti e servizi all’avanguardia per il canale farmacia.

“Consolidare il cambiamento, progettare il futuro e mantenere l’unità di categoria” ha commentato Gioacchino Nicolosi, presidente di Federfarma Sicilia e ideatore di PharmEvolution. “La strada è ancora lunga e noi non ci sottrarremo ai nuovi compiti e attribuzioni della farmacia, per quel senso di servizio che ci guida”.

Largo spazio sarà riservato ai lavori scientifici: tre sale convegni ospiteranno incontri su vari aspetti del mondo della farmacia. Tra questi, l’atteso convegno di Federfarma Nazionale (sabato 12 ottobre alle ore 15:30) con i vertici di categoria e un’overview di Ornella Barra, Chief Operating Officer, International - Walgreens Boots Alliance.

Si alterneranno 115 relatori per una disamina completa sui nodi e sulle prospettive future della farmacia, dai temi fiscali ai disturbi dei pazienti, fino al format “Beauty and Best” di Myriam Mazza, dedicato alla dermocosmesi. Ci sarà anche spazio per il talento dei farmacisti con la seconda edizione del Talk dedicato ai farmacisti scrittori, con la madrina dell’evento letterario Laura Benfenati.

La Redazione

 

Source: FARMACISTA33